Italia Solidale: "L'adozione a distanza per salvare migliaia di bimbi"
BRINDISI - E' la coordinatrice di Italia Solidale per Brindisi e Lecce, Mia Caforio, che si occupa di adozioni a distanza a lanciare un appello accorato e, come di consueto, carico di positivo entusiasmo. Sarà a Brindisi sabato 17 alle ore 17, presso la parrocchia San Giustino De Jacobis al quartiere Bozzano per incontrare i brindisini e portare loro tante testimonianze che possano smuovere le coscienze.
BRINDISI - E' la coordinatrice di Italia Solidale per Brindisi e Lecce, Mia Caforio, che si occupa di adozioni a distanza a lanciare un appello accorato e, come di consueto, carico di positivo entusiasmo. Sarà a Brindisi sabato 17 alle ore 17, presso la parrocchia San Giustino De Jacobis al quartiere Bozzano per incontrare i brindisini e portare loro tante testimonianze che possano smuovere le coscienze.
"Oggi le persone hanno davvero un?enorme bisogno di rispetto, di amore e la cultura - racconta l'avvocato Caforio che porta la sua testimonianza in giro per l'Italia - esperienze di vita che sono alla base del nuovo modo di fare adozione a distanza di Italia Solidale e che rappresentano un contributo importante per soddisfare la fame dello spirito e del corpo".
Per realizzare tutto questo è necessario un movimento d?amore, per il quale sono sufficienti 300 ? all?anno (25 ? al mese) per ogni adozione. Chiunque può sperimentare la gioia di un?adozione a distanza, consultando il sito www.italiasolidale.org oppure telefonando al n. 06.68.77.999.