Mediazione delle controversie civili e ruolo dell'avvocato, incontro con Aequitas Adr
BRINDISI - Aequitas Adr, fondazione per la mediazione nelle liti civili e commerciali ed ente formatore riconosciuto dal Ministero della Giustizia, iscritta nel Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al numero 5, – Sede Locale di Brindisi, in collaborazione con Confedilizia di Brindisi e Giuffrè Editore, agenzia di Brindisi, convoca per giovedì 5 maggio alle ore 18 nella Sala Convegni “ M.M. Guadalupi” del palazzo comunale di Brindisi, la conferenza stampa dal tema “La mediazione delle controversie. Il ruolo dell’avvocato nell’assistenza tecnica. Le vere opportunità dal 21 marzo 2011”.
BRINDISI - Aequitas Adr, fondazione per la mediazione nelle liti civili e commerciali ed ente formatore riconosciuto dal Ministero della Giustizia, iscritta nel Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al numero 5, ? Sede Locale di Brindisi, in collaborazione con Confedilizia di Brindisi e Giuffrè Editore, agenzia di Brindisi, convoca per giovedì 5 maggio alle ore 18 nella Sala Convegni ? M.M. Guadalupi? del palazzo comunale di Brindisi, la conferenza stampa dal tema ?La mediazione delle controversie. Il ruolo dell?avvocato nell?assistenza tecnica. Le vere opportunità dal 21 marzo 2011?.
Il 21 marzo, infatti, ha rappresentato una tappa importante per la giustizia italiana perché è entrata in vigore la conciliazione obbligatoria in materia civile e commerciale introdotta con D.Lgs. 4 marzo 2010, n.28. Ciò significa che per tutte le controversie su diritti disponibili le parti in conflitto devono, per procedere alla fase giudiziale, aver tentato senza successo la mediazione.
Interverranno l?avv. Franco Diciollo, project manager e responsabile controllo di qualità servizi erogati per Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Marche e Molise Adr Aequitas; Francesco M. Rainò, coordinatore gruppo Adr Aequitas Brindisi, Davide Piazzo, presidente Confedilizia di Brindisi; Carlo Gabrieli, in rappresentanza del Comune di Brindisi; Gennaro Milo, agente Giuffrè Editore di Brindisi che, dopo alcuni cenni sulla normativa di riferimento parleranno di alcuni risvolti pratici.
La riforma offrirà al cittadino comune (che voglia risolvere, per esempio, una situazione legata a una locazione, una successione ereditaria, a responsabilità medica o ancora un contratto assicurativo o bancario), l?opportunità di confrontarsi con una nuova figura professionale, il mediatore, la cui attività di terzo ed imparziale è finalizzata a mettere le parti in condizione di riprendere un ?dialogo interrotto? e di fargli raggiungere un accordo concreto e adeguato il cui valore aggiunto è la riduzione di tempi e costi rispetto alla normale pratica processuale.
Carlo Gabrieli, introdurrà la conferenza stampa e fungerà da moderatore. Francesco Diciollo tratterà della ADdr Aequitas (Alternative Dispute Resolution), organismo privato di formazione e conciliazione con sede a Torino fondato nel 2001, iscritto nel registro del Ministero di Giustizia ed ente formatore riconosciuto al n.5. A oggi la fondazione vanta una rete capillare da nord a sud della penisola con più di 200 affiliati Adr Aequitas. Inoltre, disquisirà sul ruolo dell?avvocato nell?assistenza tecnica alla mediazione e nel rapporto tra lo stesso con il cliente.
Francesco Rainò esporrà nel dettaglio i meccanismi di domanda e risposta per attivare l?istituto della mediazione, mediante l?ausilio di slide. Davide Piazzo, disquisirà riguardo il protocollo d?intesa tra la Confedilizia e Aequitas Adr per apertura di uno sportello di mediazione presso Confedilizia. Gennaro Milo, presenterà i corsi di formazione per mediatore (modalità e costi) che saranno attivati nel Comune di Brindisi. All?evento sono state invitate a partecipare tutte le autorità pubbliche della città di Brindisi. La partecipazione è gratuita e non dà diritto all?acquisizione di crediti formativi.