rotate-mobile
Cronaca

Migranti: "Il nostro territorio continui ad essere luogo di tolleranza"

Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Bruno Mitrugno riguardo all’invito che il deputato Nicola Ciracì (Cor) ha rivolto ai sindaci a non aprire nuove strutture d’accoglienza per migranti

Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Bruno Mitrugno, già direttore della Caritas diocesana, riguardo all’invito che il deputato  Nicola Ciracì (Cor) ha rivolto ai sindaci della provincia di Brindisi a non dare la propria disponibilità ad aprire nuove strutture d’accoglienza per migranti. Sulla presa di posizione del parlamentare si è espresso anche il direttore di BrindisiReport, Marcello Orlandini, con un commento.

Con riferimento alle divagazioni dell’On.Ciraci, condivido in toto la tua analisi sull’accoglienza ai Migranti e sulle soluzioni di comodo spesso proposte al di fuori di ogni visione realistica, solo strumentalizzazioni sulla pelle di tanti nostri fratelli, col colore diverso dalla nostra pelle, un’autoassoluzione come giustamente rilevi di quanti vorrebbero che l’ondata dei poveri e dei disperati si fermasse sulle coste libiche o turche.

Per il suindicato Onorevole a poco servono i forti richiami da te citati all’applicazione dei principi di carità cristiana di Papa Francesco, o aggiungo io alle parole odierne del presidente Obama alle Nazioni Unite: “Dobbiamo aprire i nostri cuori per accogliere i rifugiati nelle nostre case, dobbiamo respingere qualsiasi forma di razzismo, fondamentalismo e di idee di superiorità di razza”: Sono “buonismi” .

Nei giorni scorsi in un suo intervento sui giornali locali, l’onorevole ha affermato: “Basta con l’accoglienza…dobbiamo evitare che la nostra provincia diventi un Cara a cielo aperto” . Alle mie rimostranze sul profilo Facebook all’improprio utilizzo di tale espressione, per me volgare riferita a persone con nome, cognome e dignità, da parte di un Rappresentante delle Istituzioni, mi aveva risposto: "Pazienza!"

Caro Direttore credo che parlare in questo modo alla pancia delle persone anziché al loro cuore porti qualche voto in più, ma voglio sperare non contribuisca a cambiare il nostro territorio che è luogo di consolazione, di soccorso e di tolleranza, che è costato e costa tuttora tanto coraggio e impegno di tanta gente, come tu richiami, sarebbe una grossa responsabilità per chiunque, al di là del credo religioso, verso il quale comunque noi tutti dovremmo sforzarci di essere meno ipocriti.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Migranti: "Il nostro territorio continui ad essere luogo di tolleranza"

BrindisiReport è in caricamento