Multa e auto rimossa dal parcheggio gratuito
BRINDISI – L’auto rimossa e multata di un cittadino di Brindisi, lo scorso 27 aprile,era parcheggiata sul lato sinistro di via Camassa. Tutti stalli con striscia bianca, quindi gratuiti, quelli sul lato sinistro ma interrotti ad un certo punto da un cartello di divieto di sosta senza rimozione. Allo sfortunato automobilista invece, l’auto è stata portata via con il carro attrezzi.
BRINDISI ? L?auto rimossa e multata di un cittadino di Brindisi, lo scorso 27 aprile,era parcheggiata sul lato sinistro di via Camassa. Tutti stalli con striscia bianca, quindi gratuiti, quelli sul lato sinistro ma interrotti ad un certo punto da un cartello di divieto di sosta senza rimozione. Allo sfortunato automobilista invece, l?auto è stata portata via con il carro attrezzi.
All?uomo è stato riferito dalla polizia municipale che la rimozione del veicolo era stata disposta in quanto, all?interno della zona dedicata a parcheggio, era collocato proprio quel segnale di divieto di sosta, che ne autorizzava l? esecuzione.
Su via Camassa il parcheggio è delimitato dalla strisce bianche continue, mai interrotte, fino alla fine del marciapiede, in prossimità della fontana. Quasi all?estremo di questa area è posizionato un segnale di divieto di sosta - autorizzato con ordinanza 2262 del 30/11/2002 - che sembra di epoca precedente a quella indicativa del parcheggio posto all?inizio della strada.
Segnaletica ingannevole ma risulta comunque difficile comprendere la motivazione della rimozione, in quanto l? auto si trovava all?interno delle strisce bianche e non recava intralcio alla circolazione, ma soprattutto perché il segnale di divieto di sosta non contiene la prescrizione di rimozione forzata.