BRINDISI – Si presentava come un latitante, e dichiarava di essere armato. Dopo di che pretendeva la consegna del denaro da parte della vittima di turno. Di episodi del genere, il brindisino Rocco Andriulo, di 44 anni, ne avrebbe consumati almeno quattro tra il 2008 ed il 2009, e sulla base del riconoscimento fotografico da parte delle persone che a suo tempo avevano sporto denuncia, ieri è stato arrestato dal personale della squadra mobile di Brindisi e contestualmente assegnato agli arresti domiciliari.
BRINDISI - Indagini concluse per la operazione “New Fire” che nelle scorse settimane ha portato in carcere tredici persone di San Pietro Vernotico (la maggior parte) e di Torchiarolo, accusate di associazione mafiosa, traffico di sostanze stupefacente, furto, rapine, minacce aggravate, danneggiamento mediante il fuoco, detenzione e porto abusivo di armi. I sostituti procuratori Alberto Santacatterina e Milto De Nozza hanno firmato nella giornata di ieri la conclusione delle indagini che ora dovrà essere notificata alle parti. Che avranno venti giorni di tempo, dal momento della notifica, per presentare memorie e richieste, dopo di ché la pubblica accusa chiederà la fissazione del giudizio.
ROMA - Annullamento con rinvio a nuova sezione per il questore Francesco Forleo che torna a rischiare la condanna per omicidio volontario, per il vice questore Pietro Antonacci, per i poliziotti Mario Greco e Francesco Vacca, per Oliver Cannalire, per Flavio Maggio, Teodoro Sciarra e per altri ancora. Le notizie stasera dalla Corte di Cassazione sono frammentarie. Si sa per certo, però, che per quanto riguarda Forleo, difeso dagli avvocati Calvi e Petrelli, il rinvio è stato disposto in accoglimento parziale della richiesta del procuratore generale e cioè che all’ex questore di Brindisi, Firenze e Milano venga riconosciuto il reato di omicidio volontario del contrabbandiere Vito Ferrarese, colpito mortalmente da uno dei colpi esplosi dall’allora questore di Brindisi durante un inseguimento.
BRINDISI - Fari puntati sull'amianto killer. In attesa che le inchieste in corso facciano luce anche sulla morte di un sommergibilista brindisino, piovano le prime sentenze.
Si è concluso in Sicilia, infatti, il processo che ha portato oggi alla condanna di tre ex dirigenti della Fincantieri ritenuti responsabili della morte di 37 operai dell'azienda, deceduti per tumori polmonari contratti dall'inalazione delle fibre di amianto.
SAN PIETRO VERNOTICO -La prossima seduta del Parlamento regionale dei giovani sarà ospitata, mercoledì a partire dalle 9.30, a San Pietro Vernotico all'interno di una villa sequestrata alla mafia.
BRINDISI – Una nuova contestazione di traffico di droga ai “fratelli semaforo”, gli albanesi residenti a Brindisi Arbel e Viktor Lekli, a Gianfranco Contestabile e Antonio Lococciolo. E il processo “Berat Dia” slitta al 24 maggio per concedere ai difensori un congruo lasso di tempo che consenta loro di studiarsi le nuove carte.
FRANCAVILLA FONTANA – Resta in carcere Carlo Alberto Lo Martire, il 31enne originario di Francavilla Fontana ma residente a Lido di Classe (Ravenna), ritenuto tra i presunti autori di una rapina ai danni di due prostitute brasiliane e di un loro cliente.
FASANO - Travolto in bici, all’altezza di un incrocio. Schianto impari, dalle conseguenze gravissime. Un farmacista di Fasano, il dottor Francesco Barnaba, è rimasto gravemente ferito questo pomeriggio, attorno alle 17, in un terribile incidente stradale verificatosi alle porte di Torre Canne, lungo il litorale fasanese.
BRINDISI – Da oggi un nuovo giudice prende servizio presso il Tribunale di Brindisi. Si tratta di Maria Consolata Moschettini. Proviene dalla procura della Repubblica di Lecce dove ha ricoperto il ruolo di sostituto. A Brindisi entra a far parte della giudicante.
BARI - E’ stato pubblicato questa mattina sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il bando di gara per l’affidamento dei lavori di realizzazione della nuova sede del Consiglio regionale della Puglia a Bari, il cui progetto è stato adeguato ad D.M. 14/01/2008 “Nuove norme tecniche per le costruzioni”. Lo rende noto l’assessore regionale alle Opere pubbliche, Fabiano Amati. Il criterio di scelta è quello del prezzo più basso mediante offerta di prezzi unitari.
BRINDISI – Se ne sono accorti tutti: pedoni, commercianti e contribuenti vari. Peccato che a fingere di non aver capito sono gli automobilisti furbacchioni, che magari non sono nemmeno autorizzati ma ugualmente transitano nelle zone del Centro interdette alle vetture, a meno che appunto non si sia muniti di speciale permesso.
BRINDISI – La volontà dell’amministrazione comunale di cercare una soluzione per permettere all’Enel Basket di giocare a Brindisi la prossima stagione ha dato i suoi frutti. Il sindaco Domenico Mennitti, che più volte aveva ribadito di essere aperto a soluzioni purchè convincenti, ha confermato di aver trovato una soluzione che sarà sottoposta al consiglio comunale.
BRINDISI – Ritorna lunedì mattina in tribunale il processo "Berat Dia" nei confronti dei fratelli Raffaele e Giovanni Brandi, nel quale è coinvolto anche l’ex rappresentante di Alleanza nazionale avvocato Massimiliano Oggiano. Una vicenda di furti, danneggiamenti ed estorsioni in danno di imprenditori agricoli e commerciali per imporre il servizio di protezione e guardiania. Ma anche di favori tra malavitosi e politico: Oggiano all’epoca era consigliere comunale e provinciale. Tra gli episodi più gravi, l’attentato a colpi di Kalashnikov contro l’impianto di ammoniaca della Peritas Srl.
OSTUNI - Si sarebbe offerto come “protettore”, chiedendo in cambio alcune decine di euro al giorno, consumazioni comprese. Questa mattina, l’ennesima richiesta di denaro. E di fronte alla fermezza manifestata da un commerciante del posto (titolare insieme al fratello di un bar a due passi dalla centralissima Piazza della Libertà), sarebbe andato su tutte le furie. Per Onofrio Fortunato (46 anni, pregiudicato locale, personaggio di spicco nell’ambito della malavita locale) sono così scattate le manette.
Alejandro Amenabar voleva girare un film sull’astronomia e nella sua ricerca di una storia interessante che trattasse questo tema, ha trovato una stella che nella storia ha brillato più di tante altre. Una donna libera che ha lottato per difendere la scienza e il suo lavoro, una figura che a 1700 anni di distanza attrae e sorprende per la sua modernità. “Agorà” racconta la storia di Ipazia (interpretata da Rachel Weisz, conosciuta dai più per essere la protagonista femminile del film “La Mummia”) che nell'Alessandria d'Egitto del IV secolo dopo Cristo è filosofa e scienziata, studiosa e insegnante di matematica ma anche delle teorie di Platone ed Aristotele.
BRINDISI - "Siccome la squadra di calcio è patrimonio della città, chiederemo immediatamente un incontro al sindaco di Brindisi Domenico Mennitti e al presidente della Provincia Massimo Ferrarese, come semplici cittadini e non come tifosi, affinché si adoperino a trovare gente che subentri alla famiglia Barretta nella gestione del Football Brindisi 1912". E’ la posizione dei rappresentanti del tifo biancazzurro che questo pomeriggio si sono incontrati con Francesco e Giuseppe Barretta, presidente e vice presidente del club biancazzurro.
“Con le tue ali sei volato in cielo. Da lassù cerca di trovare, come sei sempre stato capace di fare, le parole per trasmettere il tuo sorriso e dare forza a Evelina, ai vostri bambini, a tuo padre. Trova il modo di asciugare le loro lacrime”.
Messaggi affettuosi, quelli letti dal pulpito: parole esternate a fatica, con dolcezza e infinito dolore. Ricordi rotti dal pianto, accompagnati da lunghi applausi. Una folla immensa nel pomeriggio si è stretta attorno ai familiari di Francesco Santoro: il quarantaduenne farmacista ostunese deceduto nelle prime ore di mercoledì scorso dopo essere precipitato al suolo, nelle campagne di San Cataldo (in provincia di Lecce), con il suo piccolo aereo privato.
TUTURANO - Grave incidente in un deposito all'interno di un allevamento di bovini da latte di Tuturano, dove un bracciante di origini indiane ha ingerito una sostanza chimica contenuta all'interno di una comune bottiglia di acqua minerale. Il cittadino straniero è stato ricoverato all'ospedale Perrino di Brindisi con riserva di prognosi ma secondo i carabinieri, che indagano sull'accaduto, non sarebbe in pericolo di vita.
VILLA CASTELLI - L’accusa è di avere abusato di una bambina che aveva sette anni. Si tratta di un professore di musica di Villa Castelli, comparso dinanzi al giudice per le indagini preliminari che dovrà decidere sulla richiesta del pubblico ministero Milto De Nozza di mandarlo a giudizio. La camera di consiglio è stata aggiornata su richiesta del difensore avvocato Cosimo Deleonardis.
BRINDISI – “Mi volevano uccidere e invece sono stato arrestato”. Vito Maniscalchi, maresciallo dell’Arma dei carabinieri pronuncia queste parole tra le lacrime. Un omone grande e grosso, abituato ad un lavoro duro come può essere quello dei carabinieri, cede all’emozione e al dolore per la vicenda che lo coinvolge assieme ai suoi superiori e a colleghi dell’Arma. Una vicenda, secondo l’accusa, di falsi verbali, di un attentato inventato (contro Maniscalchi dovevano lanciare una o due bombe a mano), arresti arbitrari.