Per Melissa un giardino di novità
BRINDISI - E’ stata collocata oggi nel giardino di Melissa, area verde dedicata alla memoria della giovane Melissa Bassi,una panchina denominata “Brindisi”.
BRINDISI - E? stata collocata oggi nel giardino di Melissa, area verde dedicata alla memoria della giovane Melissa Bassi, vittima dell?attentato del 19 maggio 2012 alla scuola ?Morvillo-Falcone? di Brindisi, una panchina denominata ?Brindisi?.
L?arredo urbano, offerto dal Consorzio Cetma, in qualità di coordinatore del progetto ?Prowaste? ? piano finanziato dal Programma Europeo Cip-Eco Innovation, che mira a ridurre la percentuale di plastiche miste destinate alle discariche ? è uno dei risultati dell?attività di ricerca e sviluppo del progetto ed è realizzato con profilati fatti di rifiuti plastici, dalle elevate caratteristiche di sostenibilità ambientale.
?E? interessante il messaggio dell?uso dei beni riveniente da plastica o materiali di riciclo, la cui ricaduta sul piano sociale contribuisce a coltivare l?attenzione, soprattutto tra i giovani, verso la sostenibilità ambientale. Inoltre, la scelta del giardino in memoria di Melissa Bassi come collocazione della panchina ?Brindisi? vuole rappresentare un ulteriore atto di sensibilità e solidarietà sociale?, ha detto il sindaco Mimmo Consales.
Grande soddisfazione espressa anche dal direttore del Consorzio Cetma, l?ing. Luigi Barone, che afferma: ?Attraverso questa azione, il risultato di una interessante ricerca scientifica sul tema della sostenibilità ambientale viene posto prevalentemente a servizio dei giovani, quale stimolo per la loro ulteriore sensibilizzazione?.
Altre novità hanno interessato il giardino intitolato alla giovane vittima: sono state messe a dimora venti piante di rosa ?Melissa Bassi?. E? una varietà di rosa bianca creata in Francia e dedicata alla memoria della sedicenne. La rosa è stata selezionata da Georges Delbard della ?Societe Nouvelle Pepinieres ed Roseraies?.
Infine si fa presente che è stato completato l?impianto di illuminazione che permetterà ai cittadini di fruire del giardino anche durante le ore serali. ?Ho sempre sostenuto che questo giardino non è un?opera pubblica, ma un segno di vicinanza. E? il giardino dei ragazzi e di tutta la città: vederlo oggi ? ha concluso Consales - ancora più completo, grazie agli ultimi interventi, è una grande soddisfazione per tutti noi?. Si spera venga rispettato da tutti e adeguatamente vigilato.