rotate-mobile
Cronaca

Piccoli meteorologi visitano il Distaccamento Aeroportuale di Brindisi

Venerdì 16 dicembre, una delegazione di giovani studenti e insegnanti della Scuola Europea di Brindisi ha visitato il Distaccamento Aeroportuale messapico

BRINDISI - Venerdì  16 dicembre, una delegazione di giovani studenti e insegnanti della Scuola Europea di Brindisi ha visitato il Distaccamento Aeroportuale messapico nell’ambito di un progetto di approfondimento sulle tematiche riguardanti i parametri atmosferici e le previsione meteorologiche.

Foto 10-2-2

I visitatori, accompagnati dagli insegnanti, sono stati accolti al loro arrivo dal personale del Distaccamento per un saluto di benvenuto. Il personale ha intrattenuto i bambini illustrando le attività che sono svolte presso il Reparto, anche attraverso la proiezione di un briefing. Subito dopo, per osservare da vicino quanto illustrato durante le conferenza, gli ospiti hanno visitato le la stazione meteorologica e radiosondaggi, dove gli studenti hanno potuto “toccare con mano” le attività connesse alle materie di studio, mostrando grande interesse e sorprendente entusiasmo. 

Foto 2-8-9

L'Ente messapico posto alle dipendenze del Servizio dei Supporti del Comando Logistico, fornisce, 24 ore su 24, 365 giorni all'anno, il servizio meteo all'aviazione civile, assistenza ai velivoli di passaggio appartenenti ai Paesi della Nato e il supporto logistico ed amministrativo agli Enti di Forza Armata dell'area brindisina, assicura inoltre l'assistenza alle Nazioni Unite, vero e proprio "core business" del reparto. Sovrintende inoltre, all'applicazione degli accordi bilaterali relativi alla presenza di reparti Usa stanziali, come il Solar Electro-Optical Network (Seon), ubicato sul sedime dell'ex base USAF di San Vito dei Normanni posto alle dipendenze del 31st Fighter Wing, di Aviano (Pn).

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Piccoli meteorologi visitano il Distaccamento Aeroportuale di Brindisi

BrindisiReport è in caricamento