Rifiuti: i sindacati abbandonano il tavolo, salta il passaggio di personale
Si è interrotto bruscamente l'incontro fra i rappresentanti della ditta Falzarano e le organizzazioni sindacali. Le indennità e il cantiere i nodi da sciogliere
BRINDISI – Pare sempre più difficile che possa avvenire nei prossimi giorni il passaggio di consegne fra l’attuale gestore del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, la ditta Ecologica Pugliese, e il nuovo gestore, Ecologia di Falzarano. Un nuovo, grosso, intoppo è spuntato nel pomeriggio, quando i rappresentanti delle organizzazioni sindacali hanno abbandonato l’incontro con i rappresentanti della società di Benevento, rifiutando di firmare l’accordo sul passaggio di personale fra la ditta uscente e quella subentrante.
I sindacati hanno contestato il mancato riconoscimento, da parte della Falzarano, delle indennità (pari a circa 250 euro al mese) legate alle presenze e alla produttività dei lavoratori (sono circa 230 le unità garantite dalla clausola di salvaguardia), che invece erano state riconosciute da Ecologica Pugliese, quando nel novembre 2014 prese il posto della Monteco.
Non solo. I sindacati hanno espresso anche forte disappunto sulle incertezze riguardanti la nuova area di cantiere. Il sito che accoglierà il parco mezzi e il personale (forse il piazzale dell'autolavaggio Scapecchi, al rione Sant'Elia), infatti, ancora non è stato attrezzato con i servizi del caso e occorreranno dei giorni per farlo. Durante l’incontro si è affacciato per qualche minuto anche il dirigente del settore Ecologia e Ambiente del Comune di Brindisi, Gaetano Padula. Dopo aver abbandonato il tavolo, una delegazione di sindacalisti si è diretta verso Palazzo di città, per incontrare la sindaca, Angela Carluccio. Le parti, ad ogni modo, si sono aggiornate a lunedì prossimo (20 febbraio).