Si inaugura a San Vito il terzo tratto della circonvallazione
Completato con fondi statali anche il terzo tratto della circonvallazione di San Vito dei Normanni, uno dei centri del Brindisino maggiormente colpiti dall’attraversamento del traffico pesante, oltre che delle auto
SAN VITO DEI NORMANNI – Completato con fondi statali anche il terzo tratto della circonvallazione di San Vito dei Normanni, uno dei centri del Brindisino maggiormente colpiti dall’attraversamento del traffico pesante, oltre che delle auto. Dopo il pezzo che collega via Mesagne a via Latiano, sempre fuori dall’abitato, e quello che collega via Mare (la provinciale per Serranova) a via Brindisi (la ex statale 16 per il capoluogo), sabato mattina sarà aperto al traffico lotto funzionale di collegamento tra la provinciale per Specchiolla e la stessa via Mare, i cui lavori sono stati realizzati dall'impresa Imalto Srl.
Il progetto è stato redatto dall'Ufficio tecnico comunale, con la direzione lavori dell'ing. Michele Saponaro, ed è stato interamente sostenuto, come già detto, da un finanziamento statale. La nuova arteria stradale confluirà nella rotatoria della provinciale per Serranova da cui parte il tratto che la collega con via Brindisi. La breve cerimonia si terrà alle ore 9, presso la rotatoria sulla via per Specchiolla, alla presenza delle autorità cittadine e del sacerdote don Giuseppe Laghezza, che benedirà l'opera.
Restano da collegare via Mesagne a via Brindisi, e via Latiano a via Francavilla Fontana, quest’ultima a via Carovigno, che dovrà essere infine collegata alla provinciale per Specchiolla. Quando ciò sarà realizzabile è molto difficile dirlo. In passato non sono mancate le polemiche sull’impostazione del progetto e sui suoi costi, e le ipotesi alternative come quella di una circonvallazione “leggera” e più vicina all’abitato.