Sondaggi molto seguiti, nuovo giro
Nuovo cambio di sondaggi nella home page di BrindisiReport.it, questa volta per verificare con Bar Sport se tra i tifosi del basket è più forte l’orgoglio per un territorio in grado di schierare due squadre nella LegaDue maschile, l’Enel Brindisi e l’Assi Ostuni, oppure se prevale lo spirito di corpo per la propria squadra. Quindi, amici o nemici?
Nuovo cambio di sondaggi nella home page di BrindisiReport.it, questa volta per verificare con Bar Sport se tra i tifosi del basket è più forte l?orgoglio per un territorio in grado di schierare due squadre nella LegaDue maschile, l?Enel Brindisi e l?Assi Ostuni, oppure se prevale lo spirito di corpo per la propria squadra. Quindi, amici o nemici?
D?obbligo, per passare ai temi della vita pubblica, il sondaggio sul futuro del capoluogo, che è giunto davvero a un bivio. Cosa chiedono i brindisini alle nuove politiche urbanistiche? Una città più grande, nuove case, oppure il raggiungimento del giusto equilibrio tra lavoro, sviluppo e ambiente? Solo una risposta, quella che sembra ad ognuno la più importante.
Infine, un quesito valido per l?intera provincia. Giunti ormai nel cuore dell?estate, cosa hanno trovato i cittadini nei luoghi delle vacanze e dello svago nel proprio territorio? Costi più alti, oppure prezzi giusti in relazione ai servizi ricevuti?
Per quanto riguarda i sondaggi appena conclusi (consultabili nell?archivio ad essi riservato), la sorpresa è stata la compattezza di chi ha votato nel giudicare pulite le spiagge da Fasano sino a Torchiarolo. Netta prevalenza dei giudizi positivi sui negativi, forbice meno larga solo a Brindisi. Probabilmente le cose stanno proprio così.
L?idea della introduzione di una tassa di soggiorno per i turisti che vengono nel Brindisino e nelle sue città è stata cestinata dal 73 per cento dei partecipanti a questo test. Ne tengano conto i sindaci.
Infine, sul quesito riguardante chi ha fatto più onore ai colori locali in serie A e B, se le donne o gli uomini, vincono le donne grazie all?effetto trainante della Volley S.Vito (A/2) che spunta il 56 per cento, cui va aggiunto l?8 per cento delle valorose ragazze della Ginnastica La Rosa (serie A), e l?1 per cento della Futura Basket, che avrebbe però meritato molto di più. Tra le squadre maschili, l?Enel Basket strappa un 15 per cento (passata dalla LegaA a LegaDue), alla Junior Fasano (posizioni di testa nella A d?Eccellenza di pallamano) il 13 per cento, il 7 per cento all?Assi Basket Ostuni (promozione in LegaDue).