Speciale/ Attentato all'Ipsss Morvillo-Falcone di Brindisi
BRINDISI - La risposta civile, ferma, sdegnata all'attentato di questa mattina all'Istituto professionale Morvillo Falcone è arrivata da piazza Vittoria a Brindisi, che questa sera straripa di cittadini del capoluogo e giunti da Mesagne, la città più colpita, quella di Melissa Bassi, morta a 16 anni per le conseguenze della deflagrazione, quella delle sorelle Veronica e Vanessa Capodieci, la prima in lotta contro la morte, Azzurra Camarda e Selena Greco, e di Sabrina Ribezzi. Il primo messaggio è giunto dalla scuola dove è avvenuta l'esplosione: l'Ipsss Morvillo Falcone lunedì sarà regolarmente aperto, così ha deciso il consiglio dei docenti per onorare la memoria di Melissa Bassi.
BRINDISI - La risposta civile, ferma, sdegnata all'attentato di questa mattina all'Istituto professionale Morvillo Falcone è arrivata da piazza Vittoria a Brindisi, che questa sera straripa di cittadini del capoluogo e giunti da Mesagne, la città più colpita, quella di Melissa Bassi, morta a 16 anni per le conseguenze della deflagrazione, quella delle sorelle Veronica e Vanessa Capodieci, la prima in lotta contro la morte, Azzurra Camarda e Selena Greco, e di Sabrina Ribezzi. Il primo messaggio è giunto dalla scuola dove è avvenuta l'esplosione: l'Ipsss Morvillo Falcone lunedì sarà regolarmente aperto, così ha deciso il consiglio dei docenti per onorare la memoria di Melissa Bassi.