Tamponamenti e auto in panne, soccorsa un donna incinta finita in un canale
Fin dalle prime luci del giorno i vigili del fuoco, i volontari della Protezione civile e le forze dell’ordine hanno effettuato numerosi interventi di soccorso ad automobilisti in difficoltà.
BRINDISI – Fin dalle prime luci del giorno i vigili del fuoco, i volontari della Protezione civile e le forze dell’ordine hanno effettuato numerosi interventi di soccorso ad automobilisti in difficoltà. Diversi inoltre sono stati i tamponamenti, per fortuna tutti di lieve entità, verificatisi nel centro di Brindisi e nei comuni maggiormente investiti dalla bufera.
Una delle situazioni più critiche è stata quella riguardante una donna incinta che ha perso il controllo della sua auto alle porte di Cellino San Marco, finendo in un canale di scolo delle acque. Sul posto si sono subito recati gli uomini della Protezione civile di Cellino San Marco, coordinati dal Centro operativo comunale (Coc) istituito ieri per fronteggiare l’emergenza. I soccorritori hanno subito prestato aiuto alla puerpera, mettendola al sicuro, e al caldo, in un mezzo di servizio. Poi, muniti di un argano, hanno rimosso il veicolo dal canale.
Solo nella zona compresa fra Cellino San Marco e San Pietro Vernotico ci sono in giro tre spazzaneve comunali più due mezzi spargi sale, coordinati in perfetta sinergia con la Provincia, evitando anche le pastoie burocratiche legate alle sfere di competenza. Complessivamente sono 32 gli uomini gestiti dal Coc di Cellino. Tutti i reperibili sono stati chiamati in servizio. Preziosissimo si sta rivelando l’ausilio fornito dall’associazione di volontariato “Un cuore per tutti” e dal gruppo “Volontari comunali”, che in perfetta sinergia hanno risolto tutte le emergenze.