Avviata la pulizia delle spiagge nelle marine a sud di Brindisi
Si chiama "Cento18 ambiente Srl" e sta eseguendo un vero e proprio intervento di primo soccorso, la società che da ieri, venerdì 24 giugno, sta tirando a lucido gli arenili di tutte le marine di competenza del Comune di Torchiarolo: Torre San Gennaro, Lido Presepe, Lido Cipolla, Lendinuso e Canuta
TORCHIAROLO – Si chiama “Cento18 ambiente Srl” e sta eseguendo un vero e proprio intervento di primo soccorso, la società di Merine (Le) che da ieri, venerdì 24 giugno, sta tirando a lucido gli arenili di tutte le marine di competenza del Comune di Torchiarolo: Torre San Gennaro, Lido Presepe, Lido Cipolla, Lendinuso e Canuta. Prevista la bonifica di docce e fontane, l’installazione di cestini porta rifiuti nelle piazze a ridosso delle spiagge e di pedane per i diversamente abili.
Finalmente nelle marine a Sud di Brindisi, almeno quelle di competenza di Torchiarolo (c’è anche Campo di Mare che però fa parte di San Pietro Vernotico) si respira aria di grandi pulizie. Un intervento, che costerà all’amministrazione 33mila euro, che i villeggianti stanno aspettando da tempo e che è stato spesso al centro di polemiche e malumori. L’appalto prevede, dopo una prima pulizia “radicale”, specifica il sindaco Nicola Serinelli, tre interventi a settimana fino a settembre.
A breve dovrebbe entrare a pieno regime il servizio di raccolta dei rifiuti bloccato a causa di un ricorso al Tar da parte di una delle ditte che hanno partecipato alla gara. Entro la prossima settimana dovrebbe essere diffuso il calendario della raccolta porta a porta. L’amministrazione di Torchiarolo sta dimostrando interesse nel voler promuovere la riqualificazione delle marine ma occorre sempre anche la collaborazione da parte dei cittadini. La scogliera di Torre San Gennaro, che si affaccia su via Belvedere, ad esempio, è sempre piena di cicche di sigarette nonostante il Comune abbia provveduto a far installare appositi contenitori.