rotate-mobile
Lunedì, 29 Maggio 2023
Cronaca

Trasporto sanitario urgente a tarda ora

BRINDISI - Sabato 12 Ottobre, subito dopo aver ricevuto la richiesta da parte della Prefettura di Taranto, la Sala Situazioni di Vertice dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare (SMA) di Roma , ha disposto l’impiego immediato di un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino.

BRINDISI - Sabato 12 Ottobre, subito dopo aver ricevuto la richiesta da parte della Prefettura di Taranto, la Sala Situazioni di Vertice dello Stato Maggiore dell?Aeronautica Militare (SMA) di Roma , ha disposto l?impiego immediato di un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino (Roma) per consentire il trasporto sanitario da Brindisi a Milano di una giovane donna di 27 anni del capoluogo ionico, in attesa di essere sottoposta ad un delicato trapianto.

Il velivolo, proveniente dall?aeroporto militare ?Movm 1^ Aviere Armiere Carmelo Raiti? di Ciampino è atterrato all?aeroporto di Brindisi alle ore 22.52 e successivamente è stato parcheggiato nell?area militare del Distaccamento Aeroportuale dell?Aeronautica Militare.  Subito dopo aver imbarcato la paziente, il Falcon 50 è ripartito alle ore 23.04 alla volta dell?aeroporto di Milano Linate. La paziente, accompagnata dalla madre, giunta all?aeroporto del capoluogo lombardo è stata subito trasferita presso l?Ospedale Niguarda di Milano per essere sottoposta al delicato intervento.

Gli aeromobili del 31° Stormo di Ciampino (Roma) sono utilizzati per il trasporto di Stato e per missioni di pubblica utilità, quali il trasporto sanitario d?urgenza di ammalati, traumatizzati gravi e organi per trapianti, nonché per interventi a favore di persone in situazioni di rischio. Quest?ultima è un?attività che, a causa dell'imminente pericolo di vita delle persone trasportate, impone un adeguato livello di prontezza, ventiquattr?ore al giorno, 365 giorni all?anno.

 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Trasporto sanitario urgente a tarda ora

BrindisiReport è in caricamento