Travolta la Vibonese, il Brindisi consolida la zona play-off
BRINDISI – Il Brindisi ha ingranato la marcia giusta. Dopo vari alti e bassi ora vola. Dieci gol in tre partite e oggi, battendo la Vibonese, si è assestato in quinta posizione, l’ultima disponibile per partecipare ai play off. La gara è stata praticamente a senso unico. Primo tempo con il piede premuto sull’acceleratore, per mettere al sicuro il risultato, e ripresa in surplace, peraltro agevolata dalla Vibonese in dieci uomini per l’espulsione del difensore Conti per doppio cartellino giallo. Squadra vincente non si cambia.
BRINDISI ? Il Brindisi ha ingranato la marcia giusta. Dopo vari alti e bassi ora vola. Dieci gol in tre partite e oggi, battendo la Vibonese, si è assestato in quinta posizione, l?ultima disponibile per partecipare ai play off. La gara è stata praticamente a senso unico. Primo tempo con il piede premuto sull?acceleratore, per mettere al sicuro il risultato, e ripresa in surplace, peraltro agevolata dalla Vibonese in dieci uomini per l?espulsione del difensore Conti per doppio cartellino giallo. Squadra vincente non si cambia.
Silva, come avevamo anticipato ieri, nonostante avesse il problema di ben quattro giocatori diffidati, ha confermato l?undici che aveva già asfaltato la Cisco Roma e il Cassino. Unica variante, a causa dell?assenza per infortunio di Pasqualini, ha collocato Idda terzino sinistro riportando al centro della difesa Trinchera, assente da due gare.
In porta il solito Pinzan, a destra Maulella, l?altro centrale Taurino. In mediana Battisti, Fiore e Piccinni e in avanti Albadoro e Moscelli con il supporto di Carcione. Galfano, allenatore della Vibonese, ha risposto con una squadra assai guardinga, affidandosi in avanti al solo Sperandeo, un attaccante longilineo, ma niente di eccezionale e all?estro, sulla sinistra, di Nwigwe.
E? stato il Brindisi a dettare i tempi. Dopo cinque minuti prima palla gol dei padroni di casa con Moscelli che spara una bordata da distanza ravvicinata e il portiere riesce a evitare il gol deviando in corner. Dopo dieci minuti è ancora Moscelli, sugli sviluppi della punizione calciata da Carcione, ad impegnare il portiere Mengoni.
Il gol è nell?aria e arriva al 17?. C?è un batti e ribatti in area calabrese. Moscelli si porta a spasso il portiere, costringendolo ad abbandonare i pali, quindi serve Piccinni che mette in rete. E? un tiro al bersaglio. Il Brindisi vuole chiudere al più presto la gara. Ci prova al 20? con Moscelli, al 21? con Fiore.
La Vibonese calcia il suo primo pallone nella porta del Brindisi al 22?. Pirrone tira dalla distanza e Ferrante para. Al 23? il Brindisi raddoppia. Assist di Fiore per Albadoro che mette in rete. Il primo tempo si chiude dopo avere registrato almeno altre tre palle-gol per i padroni di casa.
?Quando giochiamo con questi ritmi ? dice il vice presidente del Football Brindisi, Giuseppe Barretta nel dopo partita ? non ce n?è per nessuno. Noi non siamo meravigliati più di tanto, perché questo è il livello della nostra squadra?.
Secondo tempo. Si ricomincia con il Brindisi proteso in avanti. Anche se il ritmo è più blando. Due gol di vantaggio e la consapevolezza di poter controllare l?avversario fanno abbassare la pressione del Brindisi. Nonostante questo al 4? Moscelli va ad un passo dalla marcatura. E quattro minuti dopo è Fiore che sfiora il gol. Al 12? Moscelli, al 20? Fiore. E? uno show dei padroni di casa. L?unico tiro che impegna Ferrante è al 23?: una botta dalla distanza di Sperandeo che costringe il portiere del Brindisi ad allungarsi lateralmente per deviare in corner.
Al 25? Moscelli di tacco serve Da Silva (che al 21? ha sostituito Albadoro) che mette in rete. Con questo gol il bomber biancazzurro torna a segnare dopo un digiuno di diverse settimane. La Vibonese, rimasta in dieci dal 15? della ripresa, non ha più forze né energie mentali per fronteggiare un Brindisi in grande condizione fisica. La gara si conclude con il pubblico che applaude. Il disappunto è ormai acqua passata.
La Curva sud consegna ai giocatori uno striscione da aprire in mezzo al campo. I biancazzurri lo srotolano tra gli applausi per la bella vittoria e per avere riconquistato il quarto posto della griglia play off. ?Conquistiamo Barletta? sta scritto sullo striscione. Domenica si gioca Barletta-Brindisi.
Il tabellino
Football Brindisi-Vibonese 3-0
Brindisi ? Pinzan, Maulella, Idda, Battisti, Taurino, Trinchera, Fiore (dal 41? st Mortelliti), Piccinni, Albadoro (dal 21? st Da Silva), Carcione (dal 12? st Montella), Moscelli. A disp.: Ferrante, Monopoli, Pizzolla, Galetti. All.: Silva
Vibonese ? Mengoni, Bestini, Perna (dal 2? st Milanese), Pirrone, Barbera,Conti, Biava (dal 13? st Paternò), Piroli, Sperandeo, Di Mauro (dal 18? st Vallefuoco). Nwigwe. A disp.: Senatore, Mezza, Schiavillo, Beccarla. All.: Galfano
Arbitro ? Merlino di Udine
Reti ? Nel pt al 17? Piccinni, al 23? Albadoro; nel st al 25? Da Silva
Note ? Terreno in buone condizioni; espulso al 15? del st per doppia ammonizione Conti; ammoniti Piccini (B), Perna (V); angoli 9-2 (4-0) per il Brindisi; spettatori duemila circa; recupero: 2? nel pt, 4? nel st
Risultati
Igea Virus ? Manfredonia 1-3
Aversa ? Noicattaro 1-0
Cassino ? Siracusa 2-1
Vico Equense ? Juve Stabia 0-1
Monopoli ? Catanzaro 0-1
Gela ? Barletta 0-0
Brindisi ? Vibonese 3-0
Melfi ? Cisco Roma 1-1
Scafatese ? Isola Liri 0-0
La classifica
Juve Stabia 66
Catanzaro 61
Cisco Roma 56
Siracusa 51
Brindisi 50
Barletta 49
Cassino 47
Gela 45
Melfi 43
Monopoli 37
Manfredonia 36
Aversa 34
Scafatese 32
Isola Liri 32
Noicattaro 28
Vico Equense 23
Vibonese 23
Igea Virus 11