Un chilo di marijuana sottovuoto in giardino
CELLINO SAN MARCO – In casa aveva il materiale per confezionare la droga, compresa una macchina per il sottovuoto e nel giardino adiacente la sua abitazione, ma non di sua proprietà, c'era un chilo di marijuana già in sacchetto "salva aroma".
CELLINO SAN MARCO ? In casa aveva il materiale per confezionare la droga, compresa una macchina per il sottovuoto e nel giardino adiacente la sua abitazione, ma non di sua proprietà, c'era un chilo di marijuana già in sacchetto "salva aroma", nascosta nel terreno. Per il possessore della sostanza stupefacente sono scattate le manette. Si tratta del 36enne cellinese Carlo Solazzo, volto già noto.
L'arresto è stato operato dai carabinieri del Nucleo investigativo di Brindisi al comando del maggiore Alessandro Colella, nell'ambito di un servizio di contrasto al fenomeno dell'uso e spaccio della droga. Nella stessa operazione i militari hanno rinvenuto e sequestrato altri 65 grammi di marijuana e 46 di eroina. Anche queste sostanze erano occultate in un terreno nei pressi dell'abitazione di Solazzo, sita in contrada Paolo. In questo caso, però, il sequestro è a carico di ignoti.
Infine è stato denunciato un conoscente del 36enne, M.P. 33 anni del posto, perchè trovato in possesso di due carte di identità prive di dati anagrafici ma complete di timbri, risultate denunciate rubate a Cosenza il 4 agosto del 2000. I due sono stati fermati dai carabinieri del Nucleo investigativo durante un normale controllo della circolazione stradale. I precedenti penali di Carlo Solazzo hanno indotto i militari a eseguire perquisizioni sia alla vettura che a casa.
In nessuno di questi due posti è stata trovata droga ma nei terreni vicini all'abitazione invece sì. A incastrare il 36enne però è stato il materiale con cui era confezionato il chilo di marijuana trovato nel fondo, i carabinieri non hanno dubbi che la droga appartenesse a lui. Su disposizione del pubblico ministero di turno Iolanda Daniela Chimienti, Carlo Solazzo è stato arrestato e assegnato ai domiciliari in attesa dell'interrogatorio di convalida che avverrà alla presenza del suo legale di fiducia, l'avvocato Francesco Cascione.