rotate-mobile
Domenica, 26 Marzo 2023
Cronaca

Un "re" russo del cemento a Brindisi in yacht

BRINDISI – Quasi ogni giorno il mare porta a Brindisi a bordo di lussuosi yacht personaggi del mondo della finanza e del jet set. Alcuni conosciuti anche dal grande pubblico, altri no, ma non per questo meno importanti per il marketing di un territorio come il Salento e la Valle d’Itria. Ieri in banchina a lungomare Regina Margherita è arrivato lo yacht “South”, con a bordo il finanziere russo Kacheyants Misak Grachovich, 60 anni, lauree in ingegneria mineraria e in economia, attualmente vice presidente di CJSC Eurocement Group e di CJSC Rosinvestugol.

BRINDISI ? Quasi ogni giorno il mare porta a Brindisi a bordo di lussuosi yacht personaggi del mondo della finanza e del jet set. Alcuni conosciuti anche dal grande pubblico, altri no, ma non per questo meno importanti per il marketing di un territorio come il Salento e la Valle d?Itria. Ieri in banchina a lungomare Regina Margherita è arrivato lo yacht ?South?, con a bordo il finanziere russo Kacheyants Misak Grachovich, 60 anni, nato nell'Ossetia del Nord, lauree in ingegneria mineraria e in economia, attualmente vice presidente di CJSC Eurocement Group e di CJSC Rosinvestugol.

Eurocement è uno dei più grandi gruppi mondiali di produzione del cemento e conglomerati, e possiede 16 unità produttive in Russia, Ucraina e Uzbekistan, oltre a numerose concessioni per attività estrattive. La holding del gruppo ha sede a Zurigo, mentre la centrale operativa commerciale e industriale è a Mosca. Kacheyants Misak Grachovich, con famigliari ed ospiti, ieri ha visitato il Salento a bordo di auto noleggiate dal broker Jlt che a Brindisi è rappresentato dall?agente marittimo Teodoro Titi.

Lo yacht ?South? è un megayacht di 54 metri (176 piedi) destinato al charter di lusso costruito e varato nel 2008 dal cantiere Rossi Navi di Viareggio. Lo scafo è interamente costruito in acciaio ad alta resistenza mentre la sovrastruttura è stata realizzata in moderna lega leggera marina. Ha due motori Caterpillar da 2200 CV ciascuno che consentono una velocità di crociera pari a 15 nodi e una punta massima di 17. La barca dispone di moderni interni disegnati da Officina Italiana Design.

Chiarito anche ogni dubbio sulla presenza in zona di Lapo Elkann. La barca noleggiata era rientrata a Brindisi, ma lui si era fermato a Gallipoli.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Un "re" russo del cemento a Brindisi in yacht

BrindisiReport è in caricamento