Una serata dedicata alla donazione per salvare Dajana e Andrea
Scoppia un altro caso di leucemia a San Pietro Vernotico nel giro di pochi mesi e la grande macchina della solidarietà che da qualche tempo si sta muovendo per aiutare Andrea, ora accoglie anche Dajana, una mamma di 37 anni
SAN PIETRO VERNOTICO – Scoppia un altro caso di leucemia a San Pietro Vernotico nel giro di pochi mesi e la grande macchina della solidarietà che da qualche tempo si sta muovendo per aiutare Andrea, ora accoglie anche Dajana, una mamma di 37 anni, colpita da leucemia linfoblastica acuta. Lunedì 8 agosto presso il piazzale panoramico di Campo di Mare ci sarà una serata di sensibilizzazione e informazione sulla donazione del midollo osseo, l’unica “cura” che può dare una speranza a chi viene colpito da questo brutto male. La pagina Facebook “Gli amici di Andrea” ora sta portando avanti anche la battaglia di Dajana. E insieme ad Avis e Admo le due associazione che operano nel campo della donazione per un’intera serata racconterà della malattia e di come ci si può salvare grazie alla donazione.
Di Dajana, sulla pagina Facebook “Gli amici di Andrea”, in continuo movimento e alla continua ricerca di donatori, viene scritto questo: “Ieri è stata una giornata faticosa, come tutte ultimamente. Il lavoro, la casa, il bimbo e il marito che non trova i calzini. Il rassicurante tram-tram quotidiano di una vita in corsa a 37 anni. Al mattino successivo Dajana si ferma. Non per scelta. Ma deve fermarsi. Deve interrompere, per quanto ancora non lo sa, quel fiume in piena che è la sua adorata routine. Poche ore ancora e scoprirà di avere la leucemia in un giorno luminosissimo di metà giugno. Leucemia linfoblastica acuta. Io la conosco e so che il suo primo pensiero è stato per suo marito Antonio e il suo piccolo Alessandro, il dono più bello che la vita potesse concederle. Oggi, e da quel giorno, Dajana è in ospedale a fare la sua parte in questa battaglia, con il coraggio e la mitezza che tutti le riconoscono. Non può stringere mani, non può baciare e stringere a sé i suoi cari. Alessandro ha imparato che le bucce di banana, su una delle quali sua madre è scivolata finendo in ospedale, non si buttano per terra. A quattro anni si ha tanto da imparare. Dajana ha bisogno di continue trasfusioni e di un altro dono in questo momento: midollo osseo. Il trapianto di midollo osseo è uno strumento indispensabile per avviare il processo di guarigione. La compatibilità è molto rara ma non impossibile. Nella battaglia, l’attesa. E nel caos di questi tempi così tristi, ci è stata data la possibilità di fare dono di noi stessi, rimettendo al mondo chi è nel bisogno. Una prerogativa “rubata” a Dio che circola nelle nostre vene per (ri)donare la Vita. Da oggi questa pagina, fondata per sostenere Andrea e la sua battaglia, diventerà voce e megafono anche per Dajana, una nuova guerriera. Perché uniti si vince! E in questa battaglia, statene certi...vinciamo noi!”. Tutti invitati l’8 agosto a Campo di Mare, quindi, per dare una speranza a chi sta attraversando un periodo così buio e alle loro famiglie.