Vinibus e Brindisi-Corfù: festa sul lungomare, la città si rianima
Si è rivelato un connubio perfetto quello fra la regata internazionale Brindisi-Corfù e il Vinibus Terrae. Anche lunedì sera (5 giugno), come già accaduto nel fine settimana, migliaia di brindisini si sono riversati sul lungomare Regina Margherita
BRINDISI – Si è rivelato un connubio perfetto quello fra la regata internazionale Brindisi-Corfù e il Vinibus Terrae. Anche lunedì sera (5 giugno), come già accaduto nel fine settimana, migliaia di brindisini si sono riversati sul lungomare Regina Margherita, dove sono stati allestiti decine di stand in cui le migliori aziende vitivinicole della Puglia espongono i loro prodotti, con spazi riservati alle eccellenze pugliesi anche nel settore della gastronomia. All'atmosfera di gioia ha contribuito l'orchestra popolare “La notte della Taranta”, che si è esibita ai piedi di una scalinata Virgilio gremita come in poche altre circostanze.
L’evento ideato dal “Consorzium Discovery”, laboratorio di idee per la promozione e il rilancio del territorio fondato dagli imprenditori Teo Titi, Luigi Rubino, Giuseppe Danese e Pierangelo Argentieri, giungerà oggi alla serata conclusiva, con il party time di chiusura a cura di Ciccio Riccio. La festa inizierà alle ore 21, sempre ai piedi della scalinata Virgilio, dopo la cerimonia di benvenuto agli equipaggi della Brindisi-Corfù, prevista per le ore 19 presso la medesima location, presentata dal giornalista Mediaset , brindisino doc, Mino Taveri, con la partecipazione del presidente nazionale della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre,
Special guest della serata sarà Danilo Seclì. A bordo di un battello attraccato alla banchina Montenegro si alterneranno dj ed ospiti del programma radiofonico più seguito, il Party Time con Ziza e Andrea Sabato.
Ospite la crew al completo di Blow Up Party, con i seguitissimi Enrico Leo, Luca Montemurro e Carl Osce in consolle. Sempre sul Lungomare, a partire dalle ore 19.00, Brindisi in festa con l’apertura dell'area Wine&Food Experience dove sono collocate le postazioni delle aziende che aderiscono al Vinibus Terrae
La cinque giorni di vino e vela, infine, si concluderà domani (7 giugno) con la partenza della Brindisi-Corfù, giunta quest’anno alla 32esima edizione. Lo start è stato trasferito fuori dal porto, a causa delle previsioni meteorologiche. La flotta (nella serata di ieri erano 123 le iscrizioni) si porterà dunque in acque libere per la partenza.