rotate-mobile
Economia

Alfredo Prete diventa il nuovo presidente di Unioncamere Puglia

BARI - Una dura opposizione a Luigi Farace, contestandone la rielezione-lampo e definendola un colpo di mano. Sembra trascorso un secolo da quando Alfredo Prete, presidente della Camera di Commercio di Lecce, assieme al collega di Brindisi, Alfredo Malcarne, aveva deciso per protesta di congelare il contributo a Unioncamere Puglia, portando il contenzioso all'arbitrato di Unioncamere nazionale. Oggi Prete subentra proprio a Farace, e lo fa rilanciando l'idea di un'unità concreta degli enti camerali pugliesi, recuoerando un rapporto con la stessa Regione Puglia incrinatosi con la gestione Farace.

BARI - Una dura opposizione a Luigi Farace, contestandone la rielezione-lampo e definendola un colpo di mano. Sembra trascorso un secolo da quando Alfredo Prete, presidente della Camera di Commercio di Lecce, assieme al collega di Brindisi, Alfredo Malcarne, aveva deciso per protesta di congelare il contributo a Unioncamere Puglia, portando il contenzioso all'arbitrato di Unioncamere nazionale. Oggi Prete subentra proprio a Farace, e lo fa rilanciando l'idea di un'unità concreta  degli enti camerali pugliesi, recuoerando un rapporto con la stessa Regione Puglia incrinatosi con la gestione Farace.

"Lavoreremo, insieme a tutte le Camere di Commercio pugliesi, d'intesa con la Regione Puglia, per creare punti di incontro nelle politiche promozionali. Le terre di Puglia, agli occhi degli investitori e dei partner esteri devono identificare un unico territorio. All'estero devono sapere bene dove siamo e che cosa offriamo", ha detto Alfredo Prete con il discorso di insediamento.  Prete, 47 anni, è anche presidente della Confcommercio di Lecce.

"Con la mia presidenza l'impegno dell'Unione - ha aggiunto Prete - sarà teso a promuovere un'immagine sempre più unitaria e coordinata dell'economia pugliese, pur nel rispetto delle peculiarità delle singole province. Le differenziazioni fra territori diventeranno elementi di forza e valore aggiunto della variegata offerta pugliese a livello nazionale ed internazionale. In questo impegno continueremo a lavorare insieme all'ente Regione, con il quale in questi anni abbiamo costruito una efficientissima partnership istituzionale. La recente riforma delle Camere di Commercio ci offre le basi normative per un apporto ancora più efficiente e proficuo dell'Unioncamere allo sviluppo dei territori anche in chiave federalista».

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Alfredo Prete diventa il nuovo presidente di Unioncamere Puglia

BrindisiReport è in caricamento