La scorta PdL ad Haralambides provoca la reazione del Pd: "Volgare strumentalizzazione"
BRINDISI – E non poteva che finire così. Anzi, cominciare così. Il senatore Michele Saccomanno e l’onorevole Luigi Vitali del Pdl, partecipando all’incontro ufficiale tra il sindaco Domenico Mennitti e il nuovo presidente dell’Autorità portuale, Hercules Haralambides - nomina che non aveva convinto del tutto il centrosinistra brindisino ma che comunque aveva ricevuto il via libera convinto da parte della Regione Puglia – hanno innescato la prima polemica attorno a questa nuova gestione appena iniziata.
BRINDISI ? E non poteva che finire così. Anzi, cominciare così. Il senatore Michele Saccomanno e l?onorevole Luigi Vitali del Pdl, partecipando all?incontro ufficiale tra il sindaco Domenico Mennitti e il nuovo presidente dell?Autorità portuale, Hercules Haralambides - nomina che non aveva convinto del tutto il centrosinistra brindisino ma che comunque aveva ricevuto il via libera convinto da parte della Regione Puglia ? hanno innescato la prima polemica attorno a questa nuova gestione appena iniziata.
E? stato il senatore del Pd, Salvatore Tomaselli, a sottolineare ciò che egli ritiene una caduta di stile, meravigliandosi che una personalità fortemente autonoma e gelosa della propria autonomia di sindaco, come Mennitti, ?sia stato anch?egli partecipe? di una simile circostanza, ?che non può che creare oggettivo imbarazzo al neo presidente dell?Autorità Portuale?. Tomaselli ha definito il fatto ?volgare tentativo di strumentalizzazione? e ha detto che Vitali e Saccomanno sono ?evidentemente vogliosi di intestarsi la nomina del prof. Haralambides e di metterci, come suol dirsi, il cappello sopra?.
Comunque, pur avendo inizialmente espresso riserve sulla nomina di un cittadino comunitario, mentre non sono state valutate e valorizzate le competenze locali, Tomaselli si augura ?davvero che le aspettative sollevate dal prestigioso curriculum dell?insigne professore, infatti, vengano presto soddisfatte in un proficuo lavoro di rilancio delle straordinarie potenzialità del porto di Brindisi, da troppi anni frustrato da gestioni del tutto fallimentari?.
E Haralambides di cose a posto dovrà metterne parecchie. Quando il porto ha funzionato bene, aveva detto proprio Mennitti in occasione della nomina di Haralambides, tutta la città è andata bene. Al contrario, se il porto non funziona, rischia di andare a schifìo anche ogni operazione che porta guadagni di immagine e di prestigio. Un caso emblematico? Il rientro in Puglia della carovana della Brindisi-Corfù. Non solo organizzatori, giornalisti e famiglie al seguito, ma anche molti equipaggi che hanno lasciato la barca a Gouvia, e tra questi non pochi velisti di altre regioni.
Tutti sono stati costretti a recarsi prima da Corfù a Igoumenitsa sulla terraferma dell?Epiro, e da lì imbarcarsi per Bari. Quindi soste in più e cambi di nave, e poi il problema del rientro a Brindisi. Ma è andata bene a chi si è imbarcato sabato sera. Chi è partito domenica sera invece è salito su una nave che è destinata soprattutto al trasferimento di Tir carichi di bestiame dai Balcani in Italia, ed ha preferito dormire in auto. Con promessa di mai più tornare da queste parti. E allora, a questo punto sono ridotti a giugno i collegamenti tra Brindisi e Grecia?
Il lavoro per Haralambides dunque presenza urgenze di non poco conto. E dopo l?incontro con il sindaco al Comune, il nuovo presidente dell?Autorità portuale ha incontrato i dirigenti dei vari servizi e settori dell?Autorità portuale nel corso di un breve incontro nella tarda mattinata, sempre mediato dall?interprete, la signora Laura Cimaglia, dipendente dell?Authority che viene di fatto ad assumere ? almeno in questa prima fase ? un ruolo realmente strategico negli uffici della ex Stazione Marittima (in tribunale le avrebbero fatto prestare giuramento, come quando viene affidata una perizia ad un consulente d?ufficio). In attesa di perfezionare il suo italiano, il professor Haralambides utilizza infatti l?inglese.
Questa prima ricognizione e conoscenza dei suoi collaboratori probabilmente avrebbe avuto un seguito anche oggi pomeriggio. Hercules Haralambides ancora non ha cercato e trovato casa a Brindisi, ma ha già annunciato che ha intenzione di trasferirsi qui quanto prima. Per ora resta in albergo, forse in attesa di eventuali ricorsi. Non c?è fretta, per questo. Del resto, sotto la sede dell?Autorità Portuale non è ancora parcheggiata la Bmw dell?ex presidente Giuseppe Giurgola?