rotate-mobile
Venerdì, 24 Marzo 2023
Economia

Masseria S.Domenico vincitrice assoluta del premio "Ospitalità Italiana"

FASANO – Per la giuria della quinta edizione del Premio “Ospitalità Italiana”, la migliore struttura ricettiva italiana a cinque stelle è la “Masseria San Domenico” di Fasano (Brindisi), vincitrice assoluta del premio nato dalla collaborazione tra Isnart e Unioncamere. La scelta è stata compiuta dal gruppo di esperti riunito ieri, venerdì 24 settembre, a Ischia (Napoli), sulla base del precedente voto popolare che aveva indicato le strutture di qualità preferite sull’intero territorio nazionale.

FASANO ? Per la giuria della quinta edizione del Premio ?Ospitalità Italiana?, la migliore struttura ricettiva italiana a cinque stelle è la ?Masseria San Domenico? di Fasano (Brindisi), vincitrice assoluta del premio nato dalla collaborazione tra Isnart e Unioncamere. La scelta è stata compiuta dal gruppo di esperti riunito ieri, venerdì 24 settembre, a Ischia (Napoli), sulla base del precedente voto popolare che aveva indicato le strutture di qualità preferite sull?intero territorio nazionale.

Lo fa sapere l?ufficio stampa della manifestazione: ?La nota isola campana ha fatto così da cornice ideale alla speciale serata di gala, durante cui sono stati svelati anche i nomi delle strutture turistiche che hanno vinto i premi delle dieci categorie in cui erano divise le imprese. Rispettivamente, agriturismi: 1° posto per ?La Rondinella? di Dozza (Bologna); hotel due stelle: ?Ciao Pais? di Sauze d?Oulx (Torino); hotel 3 stelle: ?Le Grotte? di Genga (Ancona), hotel quattro stelle: ?Sangallo Palace Hotel? di Perugia; hotel 5 stelle: ?Masseria San Domenico? di Fasano (Brindisi); ristorante gourmet: ?RiBo? di Guglionesi (Campobasso); ristorante tipico regionale: ?Fiorentino? di Sansepolcro (Arezzo); ristorante internazionale: ?Chez Mario? di Menaggio (Como); ristorante classico italiano: ?Il Caminetto? di Terracina (Latina); pizzeria: ?Al Lipen? di Triuggio (Monza-Brianza)?.

La selezione per la vittoria finale è stata fatta, spiega l?Isnart, ?dai turisti che vi hanno soggiornato o mangiato e, dunque, sono state testate personalmente durante gli scorsi mesi?, i quali hanno poi espresso il proprio voto. Sistema  che ha messo d?accordo sia gli operatori turistici che il pubblico. Il premio ?Ospitalità Italiana? è nato nel 2005  grazie, come già detto, alla collaborazione tra le Camere di Commercio e l?Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, ed offre un preciso e qualificato punto di riferimento per chi cerca strutture di alto livello nel nostro Paese.

L'operazione per il 2010 ha interessato ben 2018 hotel, 2085 ristoranti e 814 agriturismi, distribuiti da Nord a Sud in 80 province italiane. Secondo l?Isnart, grazie al premio, ?le imprese marchiate vantano una percentuale di occupazione superiore alla media nazionale?. Il Premio, dicevamo, e il marchio ?Ospitalità Italiana?: un progetto quest?ultimo lanciato nel 1997 e promosso con successo crescente lungo tutto lo Stivale.

Tanto che, oggi, le imprese ?marchiate? vantano una percentuale di occupazione superiore alla media nazionale. A questo progetto si allinea anche ?Ospitalità Italiana. Ristoranti Italiani nel Mondo?, che coinvolge 45 Camere di Commercio nazionali all?estero e conta già i primi locali certificati nelle più diverse città: da Londra a Singapore, da Barcellona a Città del Capo, da Dubai a Chicago, iniziativa sempre fondata sull?individuazione di requisiti quali ?non solo i servizi offerti per esempio alla reception, nelle camere, nelle aree comuni o nella sala ristorante, ma anche la qualità del personale, l?accessibilità e la fruizione del proprio territorio, l?approccio ecocompatibile?.

Una grossa soddisfazione per Sergio Melpignano e la moglie Marisa Lisi, i quali negli anno hanno allargato l?offerta ricettiva di alta qualità nel territorio di Fasano anche con S.Domenico Golf, Masseria Cimino e recentemente Torre Egnatia, ormai sosta abituale per il relax di buona parte del mondo della politica e della finanza italiana, ma anche di un jet-set che (malgrado la definizione) ama staccare totalmente la spina per periodi più o meno lunghi.

Quale sia l?albo degli ospiti dei Melpignano, lo si è potuto toccare con mano in due recenti occasioni in cui inevitabilmente la parte pubblica non poteva mancare: i matrimoni rispettivamente della figlia Viola, prima, e poi del figlio Cataldo di Sergio e Marisa Melpignano. Sperare poi che le porte di questo autentico rifugio di altissimo confort e riservatezza si aprano con frequenza è del tutto vano: Masseria S.Domenico è un hotel de charme, come si è visto, di riconosciuto altissimo livello, ma ci entrano rigorosamente solo i clienti.

I vincitori per categoria 2010

Le schede dei 10 vincitori

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Masseria S.Domenico vincitrice assoluta del premio "Ospitalità Italiana"

BrindisiReport è in caricamento