Niente Castello Alfonsino per i crocieristi
BRINDISI - Il Castello Alfonsino è stato escluso dal tour previsto per i 60 mila crocieristi che arriveranno a Brindisi dal 24 aprile. Durante la conferenza dei servizi, convocata dall'assessore al turismo Teo Titi, è stato deciso il percorso e l'accoglienza per i turisti.
BRINDISI - Il Castello Alfonsino è stato escluso dal tour previsto per i 60 mila crocieristi che arriveranno a Brindisi dal 24 aprile. Durante la conferenza dei servizi, convocata dall'assessore al turismo Teo Titi, è stato deciso il percorso e l'accoglienza per i turisti.
L?assessore Titi ha manifestato la propria contrarietà ad utilizzare il Castello Alfonsino "perchè lo stesso non è in sicurezza e ancora solo parzialmente accessibile. Inoltre nelle attuali condizioni, il trasferimento richiederebbe tempi troppo lunghi che non consentirebbero una passeggiata in centro, da parte dei turisti, per lo shopping e per il tempo libero" si legge nella nota ufficiale dell'ente pubblico.
L'escursione partirà dal Lungomare Regina Margherita per poi proseguire a piedi attraversando la Scalinata Virgiliana (previste soluzioni alternative per i disabili), via Colonne, per poi giungere in piazza Duomo per una visita al Museo archeologico provinciale ed alla Cattedrale. Quindi i crocieristi avranno la possibilità di ammirare la Loggia Balsamo prima di giungere al complesso delle Scuole Pie (dove saranno localizzate le botteghe artigiane). La passeggiata proseguirà a piedi in largo de? Calò, per una visita al Tempietto di San Giovanni al Sepolcro, agli scavi sottostanti il Nuovo Teatro Verdi, alla sala della Colonna ed alle mostre ospitate a Palazzo Nervegna. Il giro si concluderà in piazza Vittoria dove gli ospiti della città di Brindisi verranno accolti da un gruppo di danza che proporrà la ?Pizzica? e saranno esposti prodotti tipici dell?enogastronomia locale. Successivamente in piazza Cairoli sarà organizzato un altro momento di intrattenimento. I crocieristi avranno la possibilità di effettuare lo shopping e saranno agevolati in questo da particolari iniziative promosse dalle varie associazioni di categoria.