rotate-mobile
Economia

Per la Fremm turbina made in Brindisi

RIVA TRIGOSO – Varata al polo di Fincantieri di Riva Trigoso (Genova) il “Carlo Bergamini”, la prima fregata italiana del programma italo-francese Fremm, che sarà equipaggiata con il sistema propulsivo LM2500+G4 realizzato da Avio in partnership con General Electric. L’assemblaggio finale del propulsore di derivazione aeronautica, della scatola di controllo e l’inserimento nel modulo che viene utilizzato per la collocazione a bordo della turbina, avviene nello stabilimento Avio di Brindisi.

RIVA TRIGOSO ? Varata al polo di Fincantieri  di Riva Trigoso (Genova) il ?Carlo Bergamini?, la prima fregata italiana multiruolo e multimissione del programma italo-francese Fremm, che sarà equipaggiata con il sistema propulsivo LM2500+G4 realizzato da Avio in partnership con General Electric. L?assemblaggio finale del propulsore di derivazione aeronautica, della scatola di controllo e l?inserimento nel modulo che viene utilizzato per la collocazione a bordo della turbina, avviene nello stabilimento Avio di Brindisi.

Il varo della fregata ?Carlo Bergamini?, segue di poche settimane la positiva conclusione dei test in mare della prima fregata Fremm della Marina francese, fa sapere Avio. Il programma Fremm prevede la costruzione di 11 fregate per la Marina militare francese, 10 per la Marina italiana e una per il Marocco, tutte dotate del sistema propulsivo Avio-General Electric LM2500+G4.

Oltre al sistema propulsivo, realizzato nello stabilimento di Brindisi, Avio fornisce anche il sistema di controllo elettronico (TCS) che gestisce in modo automatico la turbina, riducendone i tempi di manutenzione, e facilita le operazioni di condotta della nave, sviluppato interamente dalla Divisione Electronics & Electrical Systems del Gruppo.

Per i motori delle fregate Fremm, Avio e General Electric hanno progettato la prima applicazione in campo navale della nuova turbina a gas LM2500+G4, che ha l?11% in più di potenza rispetto al precedente modello della famiglia LM2500, di cui mantiene l?enorme affidabilità ed esperienza operativa, garantite da oltre 13 milioni di ore di funzionamento in mare, e contiene la tecnologia d?avanguardia sviluppata per i più recenti e innovativi motori aeronautici.

La famiglia delle turbine LM2500 è utilizzata da 31 Paesi ed è stata scelta anche per le fregate italo-francesi della classe Orizzonte e per la motorizzazione della portaerei italiana Cavour. Le fregate Fremm rappresentano il più importante programma navale militare realizzato in Europa dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. La partecipazione di Avio al programma conferma l?affidabilità della tecnologia e l?eccellenza del gruppo a livello mondiale.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Per la Fremm turbina made in Brindisi

BrindisiReport è in caricamento