rotate-mobile
Venerdì, 2 Giugno 2023
Economia

Santa Teresa: mattinata fitta di incontri a Roma, ma sfuma quello con il ministro

Una delegazione di lavoratori ha preso parte a un sit in organizzato dal Cobas. Parlamentari e senatori pugliesi hanno incontrato i sindacalisti, illustrando una mozione approvata dalla Camera per risolvere i problemi delle Province

BRINDISI – L’incontro con il ministro Enrico Costa è sfumato a causa delle dimissioni rassegnate proprio nella giornata di oggi (19 luglio) dal responsabile del dicastero per gli Affari regionali. E’ stata ad ogni modo una mattinata ricca di incontri quella trascorsa a Roma dalla delegazione di lavoratori delle società Santa Teresa e Albaservice, partecipate delle Province di Brindisi a Lecce, nell’ambito di una iniziativa organizzata dai segretari provinciali del sindacato Cobas di Brindisi e Lecce, Roberto Aprile e Giuseppe Mancarella, per spingere il governo a non abbandonare le Province, e quindi le società in house, al proprio destino.

Il pullman con a bordo i lavoratori, i sindacalisti e il consigliere provinciale con delega alla Santa Teresa, Giovanni Barletta, è arrivato intorno alle ore 9 in piazza Cinque Lune, di fronte al Senato, dove si è svolto un sit in che ha coperto l’intero arco della mattinata. Una delegazione aveva varcato la soglia del ministero degli affari Regionali per il confronto con Costa. Ma proprio in quei momenti il ministro stava rassegnando le dimissioni: una decisione scaturita dal sostegno manifestato dallo stesso Costa alla coalizione di Centrodestra in vista delle prossime elezioni. I sindacalisti, accompagnati da Giovanni Barletta, sono stati ad ogni modo accolti dal sottosegretario del ministero, Gianclaudio Bressa, dal capo di gabinetto e da un funzionario.

Sit in Santa Teresa a Roma, Roberto Aprile-2

“A una serie di domande sul futuro delle Province– afferma Roberto Aprile a BrindisiReport – ci è stato risposto che è intenzione del governo chiarire nel bilancio che verrà definito nei prossimi mesi quali saranno i rapporti fra lo stesso governo e gli enti provinciali. A tal proposito noi abbiamo chiesto che l’impegno del governo si traduca anche in un sostegno economico a tutte le Province italiane”.

Il consigliere Barletta ha proposto di valutare la possibilità di concedere una proroga di ulteriori 6-12 mesi alla cassa integrazione in deroga riconosciuta dalla Regione ai lavoratori della Santa Teresa, a partire dal 29 dicembre 2017. Questo nel caso in cui il programma di rinnovamento e di costruzione di una nuova dimensione societaria alla quale sta lavorando il nuovo amministratore unico della società, Giuseppe Marchionna, dovesse richiedere più tempo del previsto. Tale proposta potrà essere valutata solo dopo la disamina della documentazione sullo stato di salute dell’azienda che verrà inviata nei prossimi giorni ai tecnici del ministero.

Santa Teresa, incontro con i parlamentari 2-2-2

Successivamente la delegazione ha incontrato un gruppo di deputati salentini e pugliesi, fra cui i brindisini Elisa Mariano, Toni Matarrelli e Piero Iurlaro, in presenza anche del consigliere regionale Mauro Vizzino. Questi hanno illustrato i contenuti di una mozione “che impegna il Governo a risolvere le problematiche connesse al finanziamento integrale delle funzioni fondamentali delle Province”, approvata lo scorso 6 giugno dalla Camera.

Ma una delle chiavi di volta della questione potrebbe passare dallo sblocco di un finanziamento da 100 milioni che il governo dovrebbe destinare in parte (72 milioni) alle Provincie e per la parte restante (28 milioni) alle città metropolitane, attraverso un emendamento proposto, per conto dell’esecutivo, dal senatore Salvatore Tomaselli. Questi ha incontrato la delegazione intorno alle ore 9. Il programma della giornata prevedeva anche un faccia a faccia con il ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti. Ma quest’ultimo non è riuscito a rientrare in tempo da Napoli, dove ha affrontato altri impegni istituzionali. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Santa Teresa: mattinata fitta di incontri a Roma, ma sfuma quello con il ministro

BrindisiReport è in caricamento