Sapori del Mediterraneo sotto il Monumento
BRINDISI – Avrà inizio questa sera alle ore 19 la prima edizione del festival enogastronomico-alimentare “I sapori del Mediterraneo”, organizzato dall’associazione culturale brindisina “Puglia Insieme si può”. L’iniziativa, che si concluderà il 2 giugno, si svolge nel piazzale antistante il Monumento al Marinaio in Brindisi.
BRINDISI ? Avrà inizio questa sera alle ore 19 la prima edizione del festival enogastronomico-alimentare ?I sapori del Mediterraneo?, organizzato dall?associazione culturale brindisina ?Puglia Insieme si può?. L?iniziativa, che si concluderà il 2 giugno, si svolge nel piazzale antistante il Monumento al Marinaio in Brindisi.
L?evento e nasce con l?intento di promuovere la cultura del Mediterraneo nonché la migliore tradizione della gastronomia e del prodotto alimentare locale. Momenti di gioco, arte, spettacolo e intrattenimento faranno da cornice all?area standistica tutta dedicata alle migliori aziende e imprese che si adoperano sul territorio per la produzione e diffusione di prodotti di altissima qualità.
A dare il via agli spettacoli sarà l?orchestra della Scuola media statale Pacuvio-Don Bosco. Si proseguirà con uno spettacolo di danza curato dall?Associazione Dance Movement evolution ?Debby?. Infine una lunga parentesi musicale vedrà protagonisti la band ?Libera Uscita? e i soliti: Antonio Olimpio, Francesca Zullino, EL.,Silvia Flores, Valentina Graziano, Anna Rita Calò Bungaro. La serata verrà presentata da Anna Saponaro.
Le famiglie saranno così accompagnate in una gustosa passeggiata che condurrà fino all?area dedicata ai giochi di un tempo e ad un?altra dedicata agli hobbisti del progetto (a)Vendo Talento dell?associazione Vetrine Inedite. Grande attenzione sarà dedicata ai bambini, da sempre straordinari protagonisti della vita brindisina. I più piccoli, infatti, giocheranno con lo staff della Ludoteca CSEN Giocolandia di Anna Chiara Guadalupi e con lo staff dell? associazione Venti & Venti.
?Puglia Insieme si può?, inoltre, ospiterà nell?evento il raduno di macchine d?epoca e l?Associazione Univoc di Brindisi che offrirà un percorso guidato dedicato ai non vedenti.
L?ingresso alla manifestazione è gratuito e a tutti i partecipanti saranno consegnati dei souvenir.
Ecco il programma ufficiale:
Giovedì 30 maggio ? Presenta Anna Saponaro
19:00 - Orchestra della scuola media Statale Pacuvio-Don Bosco
19.30 - ASD Dance Movement evolution ?Debby?
20.15 - Libera Uscita: live band
21.00 - Solisti : Antonio Olimpio, Francesca Zullino, EL.,Silvia Flores, Valentina Graziano, Anna Rita Calò Bungaro.
Venerdì 31 maggio ? Presentano i dj di Ciccio Riccio
19.00 - Orchestra dell?Istituto Comprensivo Centro San Lorenzo,
19.30 - Scuola da ballo A.S.D. In punta di piedi di Venere Viva
20.00 - Gruppo amatoriale di pizzica ?Addù sciamu sciamu?
20.30 - Sfilata di moda a cura di Ottica Nigro. Antonella Intimo. Trucco di Antonella Del Vecchio.
21.30 - Boogie Man & Lady Funk
22.00 - Live musicale Antonio Dario, Adriana Sardano
22.30 - Live musicale 4 x Zero
Sabato 01 giugno - Presentano i dj di Ciccio Riccio
19.00 - Scuola da ballo Oltre Danza di Anna Esposito si apre la terza serata,
20.00 - Jazzabanna, gruppo folkloristico di Francavilla Fontana
21.00 - Gruppo di tango argentino
22.00 - Ciccio Riccio.
Domenica 02 giugno ? Presentano Maura Gatti e Serena Passarelli
19.00 - I Tamburellisti di Otranto
19.30 - Scuola di danza ?La Tersicore?,
20.00 - Danza Orientale di Mary
20.30 - I Tamburrellisti d? Otranto,
21.00 ? Semifinale ?VIME? organizzato da Vetrine Inedite in collaborazione con Ciccio Riccio.