rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Economia

Standard & Poor’s innalzano l'outlook dell'Acquedotto Pugliese

BARI - Mentre si inasprisce la vertenza contro la chiusura delle sedi di Brindisi e della Bat, iter che l'ad di Acquedotto Pugliese, Ivo Monteforte, non intende congelare malgrado i pressing istituzionali di Ato e Comuni, oltre che dei sindacati, lo stesso AqP riceve una lusinghiera patente di affidabilità finanziaria da Standard & Poor’s, che oggi ha indotto l'assessore regionale Fabiano Amati a diramare un comunicato.

BARI - Mentre si inasprisce la vertenza contro la chiusura delle sedi di Brindisi e della Bat, iter che l'ad di Acquedotto Pugliese, Ivo Monteforte, non intende congelare malgrado i pressing istituzionali di Ato e Comuni, oltre che dei sindacati, lo stesso AqP riceve una lusinghiera patente di affidabilità finanziaria da Standard & Poor?s, che oggi ha indotto l'assessore regionale Fabiano Amati a diramare un comunicato.

?La decisione assunta dalla più importante agenzia di rating internazionale, la Standard & Poor?s, di rialzare l?outlook dell?Acquedotto Pugliese, portandolo da ?stabile? a ?positivo?, evidenzia ancora una volta l?importanza ricoperta dal Piano d?Ambito approvato nell?ottobre del 2009? : lo ha detto l?assessore regionale alle Opere Pubbliche Fabiano Amati, commentando l?annuncio con cui la Standard & Poor?s, primaria agenzia di rating internazionale, ha comunicato di avere rivisto al rialzo l?outlook dell?Acquedotto Pugliese proprio a seguito dell?approvazione del nuovo Piano d?Ambito da parte dell?ATO Puglia, che prevede investimenti per un miliardo e cinquecento milioni di euro.

In particolare, l?Acquedotto pugliese investirà un miliardo di euro, mentre i restanti cinquecento milioni saranno stanziati dalla regionale Puglia per realizzare opere che vanno dal potenziamento del sistema idrico di approvvigionamento, adduzione e captazione delle acque destinate al consumo umano, ricerca delle perdite e riabilitazione delle reti idriche all?adeguamento del grado di copertura e del livello qualitativo del Sevizio Idrico Integrato per gli agglomerati regionali in attuazione del Piano di Tutela delle Acque.

?La decisione presa ? ha detto Amati -  ci porta ad assumere una grande credibilità con le banche a cui ci rivolgeremo per ottenere i mutui necessari ad avviare tutte quelle opere già previste proprio nel Piano d?Ambito per  completare e migliorare l?intero sistema idrico integrato della nostra regione. Questa ennesima buona notizia che ci arriva dalla Standard & Poor?s ci dà conferma del fatto che le energie e le nottate spese per spingere verso l?approvazione del Piano d?Ambito non sono state sprecate e che siamo stati in grado di guardare lontano".

"Dagli incontri avuti infatti con la stessa società - ha concluso l'assessore - avevamo intuito che il nostro Piano d?Ambito, così come era stato studiato, avrebbe portato all?assunzione della decisione di rialzare l?outlook di Aqp e quindi di rendere maggiormente agevole il percorso di concretizzazione degli investimenti previsti?.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Standard & Poor’s innalzano l'outlook dell'Acquedotto Pugliese

BrindisiReport è in caricamento