rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
Economia

"Terre del Salento" ora guarda al mercato turistico svedese grazie a Ryanair

BRINDISI - Il marchio “Terre del Salento” che vede riunite congiuntamente le Province di Brindisi, Lecce e Taranto in azioni mirate verso il marketing territoriale e il turismo nei tre territori, per la prima volta sbarca all’estero e più precisamente a Stoccolma, in Svezia, il prossimo lunedì 11 aprile. Si tratta di un incontro con operatori turistici e giornalisti, in collaborazione con l’Enit, l’Agenzia nazionale del Turismo, durante il quale saranno presentate e promosse, anche attraverso video e degustazioni, le caratteristiche delle tre province. A questo faranno seguito alcuni “educational tour” che ospiteranno sui nostri territori gli addetti del settore svedesi.

BRINDISI - Il marchio ?Terre del Salento? che vede riunite congiuntamente le Province di Brindisi, Lecce e Taranto in azioni mirate verso il marketing territoriale e il turismo nei tre territori, per la prima volta sbarca all?estero e più precisamente a Stoccolma, in Svezia, il prossimo lunedì 11 aprile. Si tratta di un incontro con operatori turistici e giornalisti, in collaborazione con l?Enit, l?Agenzia nazionale del Turismo, durante il quale saranno presentate e promosse, anche attraverso video e degustazioni, le caratteristiche delle tre province. A questo faranno seguito alcuni ?educational tour? che ospiteranno sui nostri territori gli addetti del settore svedesi.

A presentare l?iniziativa promozionale, presso il salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, sono stati i tre assessori provinciali al marketing e al turismo Pietro Mita per la Provincia di Brindisi, Francesco Pacella della Provincia di Lecce e Giovanni Longo per la Provincia di Taranto. L?iniziativa si inserisce nell?ambito della scelta strategica operata con ?Terre del Salento?, ossia quella di prevedere azioni di marketing territoriale solo verso quelle città e quei Paesi che hanno un collegamento con l?Aeroporto del Salento, in modo da garantire un flusso diretto di turisti nei tre territori.

Il progetto di promozione rivolto al potenziale bacino turistico svedese è ancorato al nuovo collegamento Ryanair tra l'Aeroporto del SAalento e Stoccolma, occasione da sfruttare anche per tentare di destagionalizzare le visite nelle tre province di Lecce, Brindisi e Taranto, allargandone l'offerta ricettiva anche alla primavera e all'autunno.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Terre del Salento" ora guarda al mercato turistico svedese grazie a Ryanair

BrindisiReport è in caricamento