Torna Start Cup, la competizione regionale che premia i piani d'impresa più innovativi
BARI - La quarta edizione della Start Cup Puglia, la competizione regionale che ogni anno premia i migliori piani di impresa innovativa, verrà presentata alla stampa mercoledì 4 maggio a Bari, alle ore 11.00, nella sala della giunta regionale (ingresso da via Dalmazia - 3° piano). La competizione è promossa e organizzata dall’Arti, l’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, su incarico dell’Assessorato regionale allo Sviluppo economico, nell’ambito del Progetto “Creare impresa e diffondere tecnologia a partire dalla ricerca - Programma Operativo per la fase 2 del Progetto ILO2”. Partner dell’iniziativa sono anche quest’anno l’Università e il Politecnico di Bari, l’Università di Foggia, l’Università del Salento, la LUM Jean Monnet, il Cnr e l’Enea.
BARI - La quarta edizione della Start Cup Puglia, la competizione regionale che ogni anno premia i migliori piani di impresa innovativa, verrà presentata alla stampa mercoledì 4 maggio a Bari, alle ore 11.00, nella sala della giunta regionale (ingresso da via Dalmazia - 3° piano). La competizione è promossa e organizzata dall?Arti, l?Agenzia Regionale per la Tecnologia e l?Innovazione, su incarico dell?Assessorato regionale allo Sviluppo economico, nell?ambito del Progetto ?Creare impresa e diffondere tecnologia a partire dalla ricerca - Programma Operativo per la fase 2 del Progetto ILO2?. Partner dell?iniziativa sono anche quest?anno l?Università e il Politecnico di Bari, l?Università di Foggia, l?Università del Salento, la LUM Jean Monnet, il Cnr e l?Enea.
Start Cup Puglia 2011 è un?iniziativa inserita nel Piano straordinario per il lavoro in Puglia. Le modalità per partecipare alla competizione e le novità dell?edizione 2011 verranno illustrate dalla presidente dell?Arti, Giuliana Trisorio Liuzzi, con Loredana Capone, vice presidente della giunta regionale e assessore allo Sviluppo economico e Nicola Fratoianni, assessore regionale alle Politiche Giovanili. All?incontro anche Ines Montella, responsabile commerciale del UK Trade & Investment, l?Agenzia governativa britannica per lo sviluppo economico e Stefano Bernardi, della società di venture capital dPixel.