rotate-mobile
Elezioni

Gabriella Carlucci a Brindisi per inaugurare la sede Udc

Gli appuntamenti del fine settimana dei candidati al Parlamento in vista del 4 marzo prossimo

BRINDISI - Fine settimana di appuntamenti tra Brindisi e la provincia per i candidati al Parlamento in vista delle elezioni del prossimo 4 marzo. Di seguito le agende elettorali degli aspiranti onorevoli e senatori e dei rispettivi partiti e movimenti.

Udc-Noi con l'Italia

gabriella carlucci-2L’onorevole Gabriella Carlucci candidata alla camera  nelle liste di Noi con l'Italia-Udc, questo pomeriggio, venerdì 23 febbraio alle 18, sarà a Brindisi per inaugurare la nuova sede del partito Udc  in via Filomeno Consiglio 27 alla presenza del coordinatore cittadino Raffaele Iaia e del segretario provinciale Giovanni Barletta.

Domani, 24 febbraio, Vittorio Zizza presenterà il suo programma elettorale alle 18 presso la sala congressi dell’Hotel Villa Jole, via Ostuni n.45,  a Carovigno. Modera i lavori Domenico Basile con la partecipazione della coordinatrice cittadina di Noi con l’Italia a Carovigno, l’avv. Sandra Di Monte.

“La professione che più si avvicina alla buona politica è quella dell’avvocato perché l’arte dell’equilibrio, della mediazione e dell’avvicinamento delle parti, molte volte, è molto simile alla buona politica” così Vittorio Zizza, candidato di Noi con l’Italia al collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 13 per la coalizione di centrodestra, è intervenuto stamani durante un incontro presso l’Ordine degli avvocati di Brindisi dal titolo “L’Orgoglio dell’avvocatura".

vittorio zizza-2Zizza si è presentato agli avvocati della provincia di Brindisi mettendo in evidenza quanto non solo questa professione sia affine a quella del buon politico ma anche sottolineando come si possa fare sistema. “Io penso, innanzitutto,  che ci voglia una giornata anche dell’orgoglio della buona politica, di quella fatta sul territorio- ha sottolineato il candidato di Noi con l’Italia- Ma soprattutto c’è bisogno di maggiore integrazione negli uffici ministeriali e nelle decisioni importanti degli avvocati all’interno del sistema giudiziario e all’interno del Ministero della Giustizia perché ritengo che anche loro siano una parte importante del sistema giudiziario”. 

“Con il prossimo governo bisogna aprire un tavolo permanente con il presidente e l’organo direttivo dell’Ordine degli avvocati di Brindisi- ha concluso Zizza-  per integrare e capire meglio e capire quale siano le proposte per migliorare il sistema giudiziario sia a Brindisi ma in generale ovunque”. Sempre durante la mattinata Vittorio Zizza ha presenziato ad una importante iniziativa a Fasano dal tema “Novità nella normativa del lavoro” presso il palazzo di città. In questa occasione sono state esaminate le problematiche legate ai consulenti del lavoro e agli ispettori del lavoro. “Questi sono temi che ci toccano da vicino, che coinvolgono la tutela del lavoratore e delle imprese- ha riferito Zizza- anche in questo caso bisogna trovare la giusta mediazione tra consulenti, ispettori del lavoro e imprese”.

Partito Democratico

«Fa piacere avere conferma dall’Autorità di sistema portuale che le opere previste per infrastrutturare al meglio il porto di Brindisi procedono secondo i piani previsti e nessun finanziamento è stato perso. Evidentemente anche in questo settore c’è da portare avanti una battaglia contro le fake news».

Rosy Barretta-2Così Rosy Barretta, candidata brindisina del Pd al Senato nel collegio proporzionale Puglia 2, dopo le rassicurazioni date dal presidente dell’Autorità, Ugo Patroni Griffi, all’associazione degli Operatori portuali salentini. «Nei giorni scorsi una testata giornalistica nazionale aveva sostenuto che alcuni finanziamenti, non solo a Brindisi, erano andati persi. Si trattava di una lista errata, perché alcune opere erano già state realizzate, altre sono in corso di ultimazione e le economie di scala avevano portato ad una riassegnazione e redistribuzione dei finanziamenti».

A Brindisi in particolare sono state completate tre delle quattro opere oggetto di finanziamenti (banchina Ammiraglio Miglio, impianto di trattamento delle acque meteoriche, banchina Monumento al Marinaio), mentre la quarta, la stazione marittima a Costa Morena, è in fase di realizzazione con i fondi rivenienti dal PIC-Interreg 2000-2006.

«L’esperienza degli anni passati – conclude la Barretta - dovrebbe aver insegnato che è necessaria la massima collaborazione e convergenza tra gli operatori portuali e l’Autorità di sistema, affinché si operi, tutti insieme, per fare dare davvero gli interessi del territorio, mettendo da parte interessi di bottega e smentendo notizie false utili solo a chi ancora antepone gli interessi personali a quelli generali».

"Dalla famiglia tradizionale alle unioni civili”, è invece il tema dell'incontro-dibattito che si terrà sabato 24 febbraio, dalle ore 18, presso  Palazzo Virgilio. A parlare di politiche per le famiglie saranno le candidate del PD Rosy Barretta e Rubina Ruggiero. Interverranno Elvira D'Alò e Luigi Persano, pedagogisti clinici e mediatori famigliari. 

Giovanni Epifani-3Questa l’agenda degli incontri del candidato Giovanni Epifani nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 febbraio. Sabato 24 febbraio 2018: dalle ore 9,00 volantinaggio e incontro con i cittadini presso il mercato settimanale di Ostuni. Ore 17,00 presso il comitato elettorale sito in Viale Pola ad Ostuni, incontro con le cittadine e i cittadini insieme all’on. Gennaro Migliore. Domenica 25 febbraio 2018

Ore 17,15 presso la salone di rappresentanza del Castello Dentice di Frasso di Carovigno, Epifani parteciperà insieme a Fabiano Amati (Candidato al Senato) e al prof. Giuseppe Mormandi (consulente del Ministero dello Sviluppo Economico), ad un pubblico incontro in cui si discuterà dei bandi Resto al Sud e Banca delle Terre Incolte, nonché delle politiche per i giovani e il Mezzogiorno contenute nel programma del PD e del centrosinistra.

Movimento Cinque Stelle

Sabato 24 febbraio la candidata Patty L'Abbate sarà alle ore 10.00 a Brindisi, al gazebo informativo con volantinaggio al mercato. Alle ore 11.00 a Brindisi, Palazzo Nervagna, evento monotematico su Ambiente, riconversione economica e salute con Anna Macina (candidata alla Camera), Giovanni Vianello (candidato alla Camera), Gianluca Bozzetti (Portavoce alla regione Puglia). Alle ore 19.00 Bari, Teatro Palazzo di corso Sonnino 142/D, Rally per l'Italia di Luigi Di Maio

Giovanni Luca Aresta dedicherà la mattinata di sabato agli incontri con attivisti e cittadini di Mesagne e Latiano, mentre alle 17, sarà nella sala consiliare Comune di San Donaci, con la presentazione dei candidati insieme a Iunio Valerio Romano e al consigliere regionale M5S Cristian Casili. Alle 20.30, sempre a Mesagne, in contrada Calderoni, evento conviviale con musica, cibo e balli (per partecipare 3277089852).

Domenica 25 febbraio alle 18, presso l'aula consiliare di San Vito dei Normanni, si parlerà di ambiente, riconversione e gestione dei rifiuti Presentazione candidati M5S-4con i candidati M5S alla Camera dei Deputati Giovanni Vianello e Alessandra Ermellino. Moderatore dell’incontro sarà il Consigliere Comunale Marco Ruggiero.

Martedì 27 febbraio si chiuderà il ciclo degli incontri monotematici che in questa campagna elettorale hanno visto San Vito dei Normanni ospitare conferenze del Movimento 5 Stelle relative a scuola, salute, servizi sociali e ambiente, con portavoce M5S e tecnici del settore. Alle 19:30 in aula consiliare, la candidata al Senato Barbara Lezzi e la candidata alla Camera Valentina Palmisano parteciperanno a un dibattito pubblico dal titolo: “Tutela dei risparmi, tagli agli sprechi, più qualità della vita”.

Questo pomeriggio, alle 17, la candidata alla Camera, Anna Macina, sarà ospite dell'associazione "Vivere insieme onlus" di Brindisi, in via Mantegna 10/a al rione Sant'Elia. L'evento è promosso dall'associazione stessa che ha invitato i candidati alle politiche del 4 marzo prossimo per il Senato e la Camera dei deputati per un confronto pubblico sul programma elettorale e le tematiche del territorio. Per il Movimento 5 Stelle sarà, appunto, la candidata al collegio uninominale Camera Puglia 13, Anna Macina, a presentare i 20 punti del programma dei pentastellati.  

Ha parlato di reddito di cittadinanza, uno dei pilastri fondamentali del programma del M5S, la candidata alla Camera, Valentina Palmisano, nell'incontro che si è tenuto ieri nella sede dell'azienda Telcom di Ostuni. La candidata ha incontrato imprenditori e lavoratori della zona industriale della Città Bianca. "E' sul reddito di cittadinanza che verte uno dei 20 punti del nostro programma elettorale - ha spiegato la candidata -. Puntiamo molto sul reddito di cittadinanza per aiutare chi vive sotto la soglia di povertà (certificata dall'ISTAT in 780 euro, importo che varia in funzione del numero di persone che compongono la famiglia) e per rilanciare l'economia" ha aggiunto.

"La finalità di questa misura è quella di sostenere e integrare il reddito delle persone che a causa della crisi non riescono a raggiungere una determinata soglia al mese. Non si tratta di assistenzialismo - ha commentato Palmisano - perché chi percepisce il reddito di cittadinanza viene letteralmente accompagnato in un percorso di formazione e riqualificazione e poi inserito nel mondo del lavoro con una serie di incentivi anche alle imprese che assumono". "Insomma - ha concluso -, Il reddito si perde per sempre se il beneficiario rifiuta tre proposte di lavoro, le quali devono essere compatibili con le proprie attitudini e competenze".

Sede Partito Repubblicano Tuturano 2-2Partito Repubblicano

I candidati del Partito Repubblicano Italiano nei collegi uninominali alla Camera ed al Senato, Antonio D’Autilia e Francesco Falcone,  incontreranno nella mattinata gli operatori dei mercatini rionali di Brindisi mentre nel pomeriggio parteciperanno ad una iniziativa elettorale presso la Masseria Tarturiello di Ceglie Messapica nel corso della quale incontreranno amici e simpatizzanti dei Comuni di Ceglie Messapica, Fasano, Cisternino, Ostuni, San Vito dei Normanni e Carovigno.

Nella giornata di ieri, intanto, è stata inaugurata la sezione del Partito Repubblicano Italiano nella frazione di Tuturano. La Sezione è stata titolata a Renata Fonte, amministratrice repubblicana che ha dato la vita per la difesa delle bellezze naturali del Salento. Segretario è stato designato il giovanissimo Vincenzo Sanapo. Alla cerimonia erano presenti i rappresentanti nazionali, provinciali e cittadini del Partito ed i candidati nei collegi uninominali di Camera e Senato Antonio D’Autilia e Francesco Falcone.

Dattis confartgianato-2Forza Italia

Il capolista per la Camera dei Deputati di Forza Italia Mauro D’Attis, ha incontrato una delegazione di Confartigianato Brindisi. “Sono davvero molto soddisfatto dell’esito di tale incontro – ha affermato D’Attis – in quanto il documento contenente le proposte di Confartigianato Imprese è totalmente condivisibile, visto che risponde a quanto Forza Italia intende fare per l’occupazione e per i nostri giovani. L’occasione è stata utile per ascoltare anche esigenze prettamente locali che avremo modo di approfondire nelle prossime settimane e nei prossimi mesi con il Presidente, con il Direttore e con tutti i dirigenti di questa associazione di categoria”.

L'azgenda elettorale di D'Attis per sabato 24 febbraio prevede: ore 8.00 a Brindisi, incontri singoli con cittadini; ore 11.00 a Talsano, incontro con Polverini, Vitali e Fornaro presso Politeama Vinelli; ore 13.00 a Brindisi, incontri con gruppi di cittadini; ore 17.00 a Brindisi, incontro con amici e amiche organizzato da Alessandra Cuppone, dirigente di Forza Italia; ore 18.00 a Brindisi, incontro con iscritti e simpatizzanti della Associazione Brindisi Avanti Insieme; ore 19.00 a Tuturano, appuntamento elettorale pubblico presso il Ristorante “L’incontro”. 

Lo stesso D'Attis domenica 25 febbraio, alle 11.30, inaugurerà il suo comitato elettorale in Corso Garibaldi 56, nel centro di Brindisi: "Una breve occasione di incontro verso il voto. Lì è possibile ritirare i facsimili da distribuire ad amici e conoscenti nella ultima settimana".

Potere al popolo

Ivano Valente-3Ivano Valente, candidato al Senato per Potere al popolo, avanza la proposta di istituire la “scala mobile”, alla luce della giornata di sciopero indetta oggi, dalle 9 alle 13, dalla Usb Vigili del fuoco, contro “un rinnovo del contratto che non copre neanche una parte del potere d’acquisto dal 2009 ad oggi”

“Privatizzare la previdenza anche nel pubblico impiego – sostiene Valente - segue quelle politiche neo liberiste che hanno portato alla distruzione dello stato sociale. Riconoscere usurante la categoria dei V. e la copertura Inail è un diritto irrevocabile”.  “Più chiarezza nelle tabelle salariali e pari diritti anche a chi meno di 14 anni di servizio. I Vigili del Fuoco, sono persone, compagni e compagne che rischiano la vita ogni giorno per tutti noi alle volte anche a mani nude per la carenza di mezzi nuovi ed efficienti. Salvarci è il loro lavoro, difenderli è nostro dovere!”.

Partito Comunista

Mercoledì prossimo (27 febbraio), alle ore 18, presso palazzo Nervegna, verrà presentato il programma del Partito Comunista. Tonino Mosaico-2Prenderanno parte all’evento Tonino Mosaico, segretario regionale del Pc, e Antonio Luigi Palmisano, del comitato centrale del Pc.

+Europa con Emma Bonino

Giordano Masini-2Il capolista al Senato nel collegio plurinominale Puglia 02 di + Europa, Giordano Masini, e la candidata al Senato Ilaria Donatio, così commentano l’invito al Pd del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ad appoggiare un eventuale governo del Movimento 5 Stelle: "Il centrosinistra, quello vero, è fatto da persone come Carlo Calenda, Emma Bonino e Paolo Gentiloni, e questo sarebbe già sufficiente a tranquillizzarci rispetto all’ipotesi, fatta dal governatore Emiliano, di un centrosinistra a sostegno di un governo guidato dal Movimento 5 Stelle".

Ilaria_Donatio-2"Abbiamo fondato + Europa tracciando una linea invalicabile tra noi e la demagogia populista ed etno-nazionalista di Salvini e Di Maio e abbiamo riconosciuto nel Pd (quello vero) l’alleato naturale con cui combattere, pur nelle differenze che pure esistono, questa fondamentale battaglia per la società aperta contro chi ci vorrebbe tenere fuori dall’Europa e dalla modernità. Gli elettori sanno che ogni voto a + Europa con Emma Bonino contribuisce a tenere grillini e leghisti lontano da Palazzo Chigi ed è per questo che i nostri consensi sono in costante crescita".

Articolo in aggiornamento continuo

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Gabriella Carlucci a Brindisi per inaugurare la sede Udc

BrindisiReport è in caricamento