rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Emergenza Covid-19

Covid: record di contagi in Puglia, dati in aumento anche nel Brindisino

Toccata quota 2.162 casi giornalieri. Altri 41 decessi. L'assessore Lopalco: "Circolazione del virus molto elevata, si esca di casa solo se necessario"

La Puglia tocca il nuovo record giornaliero di 2.162 casi di positività al Covid-19. E i dati sono in aumento anche in provincia di Brindisi, dove oggi si registra no altri 176 nuovi casi. Il bollettino epidemiologico diramato oggi dalla Regione conferma che la terza ondata dii Covid sta mettendo a dura prova le strutture ospedaliere, anche se l’aumento di posti letto occupati è di appena 4 unità, passando dai 193 ricoveri di ieri ai 1997 di oggi. Complessivamente sono stati effettuati 12.315 test. Il dato dei decessi è sconfortante. Altre 41 persone, purtroppo, hanno perso la vita. 

I nuovi casi sono così distribuiti: 817 in provincia di Bari, 176 in provincia di Brindisi, 160 nella provincia BAT, 382 in provincia di Foggia, 243 in provincia di Lecce, 381 in provincia di Taranto, 8 casi di residenti fuori regione, 5 casi di provincia di residenza non nota sono stati riclassificati e attribuiti. Sono stati registrati 41 decessi: 25 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 4 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.817.711 test: 135.498 sono i pazienti guariti; 44.796 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 184.941 così suddivisi: 72.682 nella Provincia di Bari; 18.268 nella Provincia di Bat; 13.369 nella Provincia di Brindisi; 34.605 nella Provincia di Foggia; 16.977 nella Provincia di Lecce; 28.064 nella Provincia di Taranto; 669 attribuiti a residenti fuori regione;  307 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Scarica ilbollettino completo 

Dichiarazione dell’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco

“Quello di oggi è purtroppo un nuovo record di casi per la nostra regione. Come al solito – afferma l’assessore regionale alla Sanità, Pier Luigi Lopalco - va ribadito che i dati riportati in un giorno si riferiscono comunque a test positivi seguiti anche nei giorni precedenti e comunicati solo oggi. Dobbiamo comunque confermare che, se pur con un cenno di rallentamento provocato dalle misure previste dalla zona rossa, la circolazione del virus è ancora molto elevata e ribadiamo dunque l'invito ai cittadini al rispetto assoluto delle regole. Bisogna uscire di casa solo se necessario e per il tempo strettamente necessario, seguendo le norme di igiene e distanziamento”.

I numeri degli ospedali del Brindisino

Nell'ospedale di Ostuni sono ricoverati 32 pazienti in Medicina interna e 23 in Pneumologia. Al Perrino, invece, ci sono 17 pazienti in Malattie infettive, 18 in Pneumologia, 12 in Medicina interna, 12 in Rianimazione. Due decessi al Perrino in Rianimazione: un paziente di 71 anni e uno di 72 anni. I Post Covid ospitano 11 pazienti a Mesagne, 3 a Ceglie Messapica e 8 a Cisternino.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid: record di contagi in Puglia, dati in aumento anche nel Brindisino

BrindisiReport è in caricamento