rotate-mobile
Emergenza Covid-19

Covid, Puglia: nuovi contagi in calo ma ancora troppi decessi

Ancora alti i casi positivi nella provincia di Bari con 404 solo oggi, seguono Bat, Foggia e Taranto

BRINDISI - Cala il numero dei positivi al Covid-19 nella regione Puglia sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro ma resta, ancora, alto quello dei decessi: sono 40 registrati oggi. Su 3.869 test processati sono 980 i nuovi casi positivi così suddivisi: 404 in provincia di Bari, 66 in provincia di Brindisi, 187 nella provincia Bat, 168 in provincia di Foggia, 16 in provincia di Lecce,139 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione, 3 casi di residenza non nota sono stati riclassificati ed attribuiti. Mentre, per quanto riguarda i decessi, maglia nera alla provincia di Bari dove sono 20 seguita dai 18 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 723.172 test. 11.288 sono i pazienti guariti. 31.979 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 44.487, così suddivisi: 17.296 nella Provincia di Bari; 5.020 nella Provincia di Bat; 3.061 nella Provincia di Brindisi; 10.336 nella Provincia di Foggia; 3.404 nella Provincia di Lecce; 5.059 nella Provincia di Taranto; 309 attribuiti a residenti fuori regione, 2 provincia di residenza non nota.

Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 23.11.2020

La situazione in provincia di Brindisi

Al Perrino di Brindisi è arrivato un altro paziente Covid, trasportato dagli ospedali Riuniti di Foggia con l'ausilio dell' elicottero. A San Vito dei Normanni si registrano 45 casi positivi di cittadini residenti in San Vito, 1 caso positivo di cittadino residente in struttura protetta fuori San Vito e 1 caso positivo di residente di fuori regione. Risultano, inoltre, 27 tamponi negativi e 16 non ancora effettuati. A Torre Santa Susanna, invece, il sindaco informa che la Prefettura ha comunicato 61 casi in quarantena di cui 44 casi positivi al Covid-19. Sono inclusi una già guarita e due defunti. A San Michele Salentino i positivi sono 43, 6 minori e 37 adulti di cui uno domiciliato fuori Comune. A Fasano, la direzione della “Casa del Sole” di Laureto ha informato oggi il Comune che 43 persone sono guarite, e hanno ricevuto dalla Asl la relativa certificazione che consentirà loro di tornare a lavorare. A Oria sono 63 i pazienti positivi accertati dalla Asl alla data del 22 novembre. "Come potete notare - dichiara il sindaco Maria Lucia Carone - il numero dei contagiati si incrementa significativamente ogni giorno ed aggiungo che, purtroppo, il virus colpisce in tutte le età". A Carovigno sono diventati 148 gli attuali positivi al Covid-19. Di questi: 1 da 0 a 5 anni; 2 da 6 a 10 anni; 9 da 10 a 14 anni; 10 da 15 a 20 anni; 33 da 21 a 30 anni; 43 da 31 a 50 anni; 23 da 51 a 70 anni; 15 da 70 a 80 anni; 12 più di 80 anni. Un focolaio di venti casi è stato accertato all'interno del Cas (centro accoglienza straordinaria) di Torre Pozzelle a Ostuni.

Per quanto riguarda i ricoverati, nell’ospedale di Ostuni vi sono 19 pazienti in Medicina interna e 18 in Pneumologia. Al Perrino, invece, ci sono 19 pazienti in Malattie infettive, 23 in Pneumologia, 26 in Medicina interna, 12 in Rianimazione.  Oggi un paziente di 78 anni è morto nel reparto di Pneumologia di Ostuni. Post Covid Mesagne: 15 pazienti. Nel Post Covid di Ceglie Messapica 7 ricoveri.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid, Puglia: nuovi contagi in calo ma ancora troppi decessi

BrindisiReport è in caricamento