
Virus, meno tamponi e meno positivi. Tremila decessi in Puglia dall'inizio dell'emergenza
Sono stati eseguiti 8.623 tamponi. Nelle ultime 24 ore in Puglia sono stati registrati 954 casi positivi al Covid-19, 14 decessi, 15 ricoveri 485 guariti in più rispetto a ieri
Nelle ultime 24 ore in Puglia sono stati registrati 954 casi positivi al Covid-19, 14 decessi, 15 ricoveri 485 guariti in più rispetto a ieri. Sono stati eseguiti 8.623 tamponi. Il totale dei positivi è così suddiviso: 333 in provincia di Bari, 45 in provincia di Brindisi, 111 nella provincia Bat, 213 in provincia di Foggia, 75 in provincia di Lecce, 174 in provincia di Taranto, 3 casi di provincia di residenza non nota.
I decessi: 6 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Taranto. Dall'inizio della pandemia in Puglia sono decedute 3000 persone.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.248.985 test. I pazienti guariti sono 58.040, i casi attualmente positivi, invece, 55.070, di questi 1555 sono ricoverati.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 116.110, così suddivisi: 44.408 nella Provincia di Bari; 13.093 nella Provincia di Bat; 8.338 nella Provincia di Brindisi; 24.668 nella Provincia di Foggia; 9.480 nella Provincia di Lecce; 15.447 nella Provincia di Taranto; 570 attribuiti a residenti fuori regione; 106 provincia di residenza non nota.
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 24.1.2021 è disponibile al link: https://rpu.gl/siGqh
Situazione ricoveri nel Brindisino
Nell’ospedale di Ostuni sono ricoverati 16 pazienti in Medicina interna e 13 in Pneumologia. Al Perrino, invece, ci sono 17 pazienti in Malattie infettive, 17 in Pneumologia, 7 in Rianimazione. Tra ieri e oggi due decessi: un paziente di 96 anni e uno di 75 (in Malattie infettive). I Post Covid ospitano 4 pazienti a Mesagne, 5 a Ceglie Messapica, 2 a Cisternino.