rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Emergenza Covid-19

Covid, in Puglia: ancora tanti i decessi registrati, sono quaranta

Per quanto riguarda i nuovi casi positivi del 2 marzo 2021, superano di poco il migliaio, su oltre 9.300 tamponi effettuati

Purtroppo si registrano ancora tanti, troppi, decessi in Puglia per Covid. Nella giornata odierna (2 marzo 2021) ne sono stati registrati 40. Per quanto riguarda i nuovi positivi registrati, i casi sono poco più di un migliaio. Ecco di seguito i dati del bollettino odierno diramato dalla Regione Puglia: oggi, martedì 2 marzo 2021, in Puglia, sono stati registrati 9.322 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.021 casi positivi: 410 in provincia di Bari, 134 in provincia di Brindisi, 105 nella provincia Bat, 137 in provincia di Foggia, 105  in provincia di Lecce, 123 in provincia di Taranto, 4 residenti fuori regione, 3 casi di provincia di residenza non nota. 

Sono stati registrati 40 decessi: 11 in provincia di Bari, 10 in provincia Bat, 1 in provincia di Brindisi, 12 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 4 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.571.274 test. I pazienti guariti sono 111.599; 33.111 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 148.702, così suddivisi: 57.057 nella Provincia di Bari; 15.761 nella Provincia di Bat; 10.989 nella Provincia di Brindisi; 29.750 nella Provincia di Foggia; 12.629 nella Provincia di Lecce; 21.749 nella Provincia di Taranto; 588  attribuiti a residenti fuori regione; 179  provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 2.3.2021

I ricoverati negli ospedali del Brindisino

Nell'ospedale di Ostuni sono ricoverati 22 pazienti in Medicina interna e 18 in Pneumologia. Al Perrino, invece, ci sono 18 pazienti in Malattie infettive, 18 in Pneumologia, 7 in Rianimazione. Ieri un decesso: una paziente di 88 anni in Malattie infettive. I Post Covid ospitano 11 pazienti a Mesagne e 3 a Ceglie Messapica.

La tendenza dei dati in Puglia

A livello regionale i dati presentano una sostanziale stabilità che però avviene a livelli troppo alti per non creare una certa apprensione  nel lungo periodo.

Il grafico “Tamponi fatti” indica inoltre una preponderanza nell’uso dei tamponi di controllo rispetto a quelli diagnostici. Forse questo causa l’accentuato diverso valore del tasso di positività riscontrabile in Puglia rispetto al corrispondente dato nazionale (si veda il grafico Tasso di positività diagnostica). I dati clinici presentano qualche preoccupazione per il valore dei nuovi ingressi in terapia intensiva (oggi, 17).

Alto il valore quotidiano dei decessi (40)  che non presentava una simile entità da qualche settimana.

(Articolo aggiornato alle 19.22 con l'analisi statistica di Nazareno Valente) 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid, in Puglia: ancora tanti i decessi registrati, sono quaranta

BrindisiReport è in caricamento