La Puglia ti vaccina, al via l'adesione delle persone nate nel 1960 e 1961
Per aderire occorrono codice fiscale, tessera sanitaria e recapito telefonico per eventuali comunicazioni da parte dell'Asl
Da oggi, mercoledì 21 aprile e fino al 3 maggio possono aderire alla vaccinazione le persone nate tra il 1° gennaio del 1960 e il 31 dicembre del 1961. Non occorre prenotare, basta confermare l'appuntamento già pianificato dalla Regione sulla base della data di nascita e del comune di residenza registrati in anagrafe sanitaria. Con questa fascia d'età possono aderire tutte le persone fra i 69 e i 60 anni, che vengono vaccinate in ordine di anzianità e sulla base della disponibilità dei vaccini. Per aderire occorrono codice fiscale, tessera sanitaria e recapito telefonico per eventuali comunicazioni da parte dell'Asl.
È possibile conoscere e confermare data e luogo del proprio appuntamento in tre modalità: piattaforma La Puglia ti vaccina (servizio online, con possibilità di stampare il promemoria e il modulo di consenso informato); numero verde 800.71.39.31, attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20; farmacie accreditate al servizio FarmaCup ( possono anche stampare il promemoria e procedere alla modifica o riprogrammazione dell'appuntamento a partire dalla data di avvio della vaccinazione della categoria di appartenenza).
Le persone in condizioni di fragilità seguono un percorso dedicato: attendono la chiamata del medico o del centro specialistico di cura se sono estremamente vulnerabili, contattano il proprio medico se hanno una grave disabilità ai sensi della legge 104 del 1992 articolo 3 comma 3.
Vaccinazione Over80: nuove date disponibili
Si comunica che, al fine di terminare le vaccinazioni relative alla fascia di età maggiore o uguale a 80 anni, sono state aperte ulteriori disponibilità nelle sedi vaccinali di Brindisi, Ceglie Messapica, Francavilla Fontana, Mesagne Ostuni, San Pietro Vernotico.
Per prenotare utilizzare i seguenti canali: Farmacie durante l’intero orario di apertura; Numero Verde 800 888388 (attivo solo da rete fissa) dal lunedì al venerdì orario 8.00-20.00, sabato e domenica 14.00-20.00; Numero fisso 080 9181603 (attivo da rete fissa e da cellulare) dal lunedì al venerdì orario 8.00-20.00, sabato e domenica 14.00-20.00; Portale Puglia Salute dal menù "Servizi online".