Aldo Moro, una vita al servizio della verità: incontro a Mesagne
L'iniziativa si svolgerà giovedì 15 dicembre nella sala Auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne, a partire dalle 17: inserisce a pieno titolo Mesagne tra i "cento" eventi sparsi in Italia sull'iter di Canonizzazione di Aldo Moro
MESAGNE - Aldo Moro, una vita al servizio della verità: se ne parlerà il prossimo giovedì 15 dicembre nella sala Auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne, a partire dalle 17 alle 19, si terrà un appuntamento culturale incentrato sulla figura di Aldo Moro, promosso dal Centro Studi “Aldo Moro e Renato Dell’Andro” di Mesagne (giovane Associazione culturale aderente all’omonima Federazione Nazionale) di concerto con la Rete territoriale delle Scuole e delle Agenzie educative.
La matrice civile e culturale dell’evento in programma, che vanta il Patrocinio morale della Città di Mesagne medesima, recherà lustro alla figura del “Servo di Dio”. In concomitanza con il Convegno sarà, per l’occasione, esposta in sala una gigantografia di Aldo Moro riposta su cavalletto ligneo con alla base il Tricolore della Repubblica Italiana; mentre, il Coro polifonico composto dagli allievi della Scuola Elementare Secondo Circolo Didattico “Giovanni XXIII” di Mesagne eseguirà in apertura l’Inno nazionale. Successivi momenti “significativi” scandiranno gli interventi e le testimonianze civili ed ecclesiali, con letture a cura di Mario Cutrì su musiche eseguite Saverio De Nitto al violino e da Andrea Lunedì al violoncello.