Celebrata la Beata Vergine Lauretana, Santa Patrona degli Aviatori
Celebrata presso il Distaccamento Aeroportuale "O. Pierozzi" di Brindisi la Beata Vergine Lauretana, Santa Patrona degli Aviatori
BRINDISI - Celebrata presso il Distaccamento Aeroportuale “O. Pierozzi” di Brindisi la Beata Vergine Lauretana, Santa Patrona degli Aviatori.? Giovedì 15 Dicembre per onorare la “Vergine Lauretana”, presso il Distaccamento Aeroportuale di Brindisi, si è svolta la cerimonia di commemorazione della Beata Vergine Lauretana, Santa patrona degli Aviatori, che ha visto la partecipazione del Comandante del reparto messapico Colonnello Gioacchino Cassarà e dei Comandanti degli Enti dell'Aeronautica Militare ubicati sul territorio brindisino.
Alla cerimonia ha, inoltre partecipato il Prefetto di Brindisi, S.E. il Dott. Annunziato Vardè, insieme alle massime autorità civili e militari della città Capoluogo, e con i loro Labari i rappresentanti delle Sezioni dell’Associazione Arma Aeronautica della città di Brindisi e provincia.
Le celebrazioni hanno avuto inizio con l’Alzabandiera Solenne, alla quale è seguita la lettura del messaggio augurale del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Enzo Vecciarelli, al quale è seguito un breve intervento del Colonnello Cassarà nel corso del quale ha evidenziato l’importanza per il personale di fare squadra appassionata in un contesto congiunturale, quale quello attuale, ove la risorsa principale è, sempre di più la risorsa umana.
La cerimonia e proseguita con la deposizione di un omaggio floreale al cippo dedicato alla Santa Patrona e, a testimonianza della solennità del momento, sono state consegnate dal Comandante del Distaccamento onorificenze al personale del Reparto, oltre ad alcune ricompense a chi si è contraddistinto nello svolgimento del proprio servizio.
Il Colonnello Cassarà ha inoltre consegnato ad uno studente brindisino uno dei 40 premi studio conferiti a livello nazionale dall'Opera Nazionale dei Figli degli Aviatori (Onfa) nel 2016, agli assistiti (orfani del personale militare dell'Aeronautica) che si sono particolarmente distinti al termine del percorso universitario e scolastico.
Alla termine della cerimonia militare, presso la chiesa aeroportuale, si è celebrata la liturgia eucaristica in onore della Madonna di Loreto officiata dal cappellano militare, Don Fabio Ragusa, che ha avuto termine con la lettura della “Preghiera dell’Aviatore” da parte del Colonnello Cassarà.