Cosa succede quando un ragazzo di 23 anni partecipa alle elezioni per diventare sindaco di una grande città del sud d'Italia e decide di registrare con una telecamera nascosta tutto ciò che gli succede, rendendo la sua campagna una scatola trasparente? Questa è la storia vera di Ismaele, arrivato quarto alle elezioni comunali nel giugno 2017 a Palermo, la città che ha esportato la mafia in tutto il mondo. Gli "attori" inconsapevoli di questo film sono i politici italiani, quelli che hanno comandato l'Italia sino a ieri e quelli che la stanno comandando oggi. In mezzo a tutti i documenti reali scorre una commedia, la vita di un ragazzo e della sua ingombrante madre italiana, ambientata in una città che è un set a cielo aperto. Di questa avventura ognuno si farà la propria idea. A Ismaele è servita a capire che la politica in fondo è un mondo semplice. Non importa saper fare quel che prometti, importa prometterlo bene. Non importa da dove arrivano i voti, importa che arrivino. Non importa se dici una cosa e ne fai un'altra, e soprattutto non importa che sia vero. Importa dirlo tante volte. E poi se qualcuno ti dà quel che vuoi, tu gli dai quello che vuole. Se lo fai con un boss è voto di scambio, se lo fai con chi è dentro il sistema non si chiama più così. Si chiama accordo politico.
scheda film
Anno:
2018
Durata:
80
Data di Uscita:
26/11/2018
Genere:
Documentario
Regia:
Davide Parenti, Claudio Canepari
Paese di produzione:
Italia
Attori
Ismaele La Vardera
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Film popolari

Per tutta la vita

Paw Patrol: Il super film

The last duel
