Csv Poiesis: l'assessore Minervini incontra le associazioni di volontariato
BRINDISI - Cresce l’attesa ed il numero di volontari per la manifestazione “Esperienze di Cittadinanza Attiva” organizzata e promossa dal CSV Poiesis per venerdì 30 maggio, alle ore 17, presso l’auditorium del Polo Universitario dell’Ausl nell'ex Ospedale Di Summa.
All’incontro-dibattito parteciperà Guglielmo Minervini, assessore regionale alle Politiche giovanili, Trasparenza, Legalità, Cittadinanza sociale, Sport per tutti e Protezione civile, al quale sarà possibile far pervenire domande, idee, spunti e suggerimenti al termine del dibattito.
L'iniziativa sarà utile per approfondire il percorso che sta attivando il CSV Poiesis in provincia di Brindisi sui temi del volontariato giovanile e della cittadinanza attiva e per discutere di politiche giovanili, enti locali ed associazionismo.
Sarà, inoltre, presentato un sommario bilancio del primo anno di attività del consiglio direttivo del Csv Poiesis Brindisi eletto il 29/05/2013.
“Un anno di incontri, direttivi, commissioni, convegni - afferma Rino Spedicato - un’esperienza che non lascia indifferenti; un anno di sogni che lottano per diventare realtà; un anno di prospettive, di impegno, a volte anche di delusioni, ma sempre vissuti nella consapevolezza espressa già un anno fa che occorre “camminare insieme, sacrificarci insieme, gioire insieme. Da soli non si cammina più”.
Nel corso della serata sarà inoltre presentato l’evento Volontariato, Legalità e Pace “pedalano insieme”. Si tratta della sperimentazione di un percorso di promozione della cultura del volontariato con una pedalata di ciclisti-volontari di circa 200 Km, da San Pancrazio Salentino a Molfetta. Verranno attraversati diversi Comuni, in alcuni dei quali saranno effettuate brevi soste per distribuire volantini che “parlano” di volontariato e dei CSV pugliesi.
Dopo il saluto del sindaco di Brindisi Mimmo Consales e del presidente del CSV Rino Spedicato, interverranno i portavoce dei Forum Provinciale e Regionale del Terzo Settore, Maurizio Guadalupi e Gianluca Budano.
Al momento si registrano le adesioni di una oltre 40 tra associazioni ed organizzaioni operanti nel mondo del Volontariato e del Non Profit, ma il numero è destinato a crescere nelle prossime ore. Ecco i nomi: ADMO, Auser Brindisi, Ass. “Le Colonne”, AIPD (Ass. Italiana Persone Down), Ass. “Vivere Insieme Onlus”, Coop. Sociale “Solidarietà e Rinnovamento”, Coop. Sociale “Senza Confini Onlus”, Retinopera Salento (San Pancrazio Salentino), Mamadù, Admo, ACLI “Città di Brindisi”, Solidarietà Creativa, Ass. Jonathan, Ass. “La Manovella”, Centro Studi “Il Segno Mediterraneo”, “Un Cuore per tutti” (Cellino San Marco) Oratorio SING, Federspev (Federazione Medici ed Infermieri in pensione).