rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
Cultura Ostuni

Esordio discografico per Silvia Anglani

OSTUNI - La Puglia terra di sole, mare e musica. Ancora un talento che varca la soglia del successo. E’ donna, di Ostuni, capelli rossi e canta soul jazz e non solo. Lei è Silvia Anglani, 31enne, che il 10 settembre prossimo presso la Feltrinelli di Bari presenterà lo showcase del suo album d’esordio discografico “Complice”. Il cd è pubblicato da Controvento by Dodicilune e distribuito da Ird ed è promosso con il sostegno di Puglia Sound – P.O. Fesr Puglia 2007-2013 asse IV.

OSTUNI - La Puglia terra di sole, mare e musica. Ancora un talento che varca la soglia del successo. E? donna, di Ostuni, capelli rossi e canta soul jazz e non solo. Lei è Silvia Anglani, 31enne, che il 10 settembre prossimo presso la Feltrinelli di Bari presenterà lo showcase del suo album d?esordio discografico ?Complice?. Il cd è pubblicato da Controvento by Dodicilune e distribuito da Ird ed è promosso  con il sostegno di Puglia Sound ? P.O. Fesr Puglia 2007-2013 asse IV.

Una voce graffiante, talento già indiscusso, molto apprezzata dalla critica musicale, Silvia Anglani, incisiva e profonda, milanese d?adozione, conosciuta nel panorama musicale nazionale già da alcuni anni, con un timbro caldo che riesce ad arricchire di pathos e originalità qualsiasi repertorio, durante la serata di esordio proporrà alcuni brani contenuti nel disco affiancata dal sassofonista statunitense Michael Rosen e da Gianni Iorio (bandoneon), Giuseppe Magagnino (pianoforte) e Pierluigi Balducci (basso).

Come nasce Silvia Anglani cantante? ?La passione per la musica nasce in me in modo spontaneo in piena adolescenza. Iniziare a studiare canto non è stata una scelta ma un percorso naturale che mi ha accompagnato negli anni, e attraverso cui sentivo sin da piccola che in questo modo riuscivo ad esprimere le mie emozioni e ad essere davvero me stessa. Così ho deciso di intraprendere determinati studi e mi sono avvicinata con maggiore serietà e professionalità al magico mondo delle note in modo da poter sfruttare al meglio le mie inclinazioni?.

Lei vive a Milano, quanto è necessario spostarsi dalla propria terra per perseguire i propri sogni? ?Milano, amata e odiata Milano. Ebbene sì, vivo in questa tanto discussa città da tanti anni ormai. La musica non è il motivo principale che mi ha spinta a trasferirmi qui, in realtà. Anche se devo dire che questa città mi ha dato tanto, incontri, occasioni, possibilità di suonare tanto e soprattutto di vedere tanto, di ascoltare dove e quando se ne ha voglia, di crescere imparando dagli altri. Spostarsi per perseguire i propri sogni penso che in più dia tutto questo, ma in fondo penso che anche rimanendo nella propria terra, se la passione è tanta, se c?è il talento, se c?è la perseveranza e l?impegno, si può arrivare dove si vuole arrivare?.

Il suo primo album "Complice" racchiude un pò il suo percorso fino ad oggi, come lo descrive? ?Complice è un album a tutto tondo, che ha in sé più anime, più colori, quelli che messi insieme creano il mondo musicale. Un percorso tra vari generi così come è il mio rapporto con la musica, mai esclusivo sempre aperto a tutto ciò che è di qualità?.

La sua voce la fa spaziare in quelli che sono generi musicali anche opposti, dagli echi di tango alle melodie antiche, soul jazz e ritmiche cutting edge fino a ballad e a toccare le ultime tendenze elettroniche. L?album della cantante ostunese, è un songbook di preziosi inediti con una chicca ?Conversazione?, un brano di Mina del 1967 in una nuova esilarante versione.

Per chi non la conoscesse ancora, Silvia Anglani (lo ripetiamo) lunedì 10 settembre prossimo sarà a Bari presso la Feltrinelli dalle ore 18.30 con ingresso gratuito per presentare il suo album ?Complice?. Ad introdurre l?artista, il giornalista Nicola Gaeta che dialogherà con lei, con i musicisti e con l?autore dei brani dell?album, Gabriele Rampino.

Track List:

Odio dicembre - Conversazione - Complice - Le pantofole col Marabù - Tempo al Tempo - Bassamarea - Demonangel - Il Rimedio - Essere Normale - Una spina nel cuore - La mia Costellazione - I piedi nudi - Il rimedio (reprise)

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Esordio discografico per Silvia Anglani

BrindisiReport è in caricamento