Feste di fine anno tra i libri
S. PIETRO VERNOTICO – Laboratori per promuovere la lettura e trascorrere le vacanze all’insegna della cultura. È questa la finalità del progetto “Insieme per Natale” promosso dal Comune di San Pietro Vernotico in collaborazione con la società cooperativa Imago che gestisce la biblioteca comunale “Giuseppe Melli”.
S. PIETRO VERNOTICO ? Laboratori per promuovere la lettura e trascorrere le vacanze all?insegna della cultura. È questa la finalità del progetto ?Insieme per Natale? promosso dal Comune di San Pietro Vernotico in collaborazione con la società cooperativa Imago che gestisce la biblioteca comunale ?Giuseppe Melli?.
Da mercoledì 28 dicembre fino a giovedì 5 gennaio i bambini tra i cinque e i dieci anni saranno impegnati in una serie di iniziative ludico ricreative all?insegna della lettura. La location è proprio la biblioteca di via Sant?Antonio ex sede di una scuola elementare.
?Il servizio, aggiuntivo rispetto al normale orario di apertura al pubblico, è finalizzato alla promozione della lettura presso le fasce più giovani, approfittando anche dei giorni di vacanza dagli istituti scolastici, integrando così alla leggerezza delle vacanze natalizie un programma ludico/didattico finalizzato alla conoscenza delle tradizioni che caratterizzano i temi del Natale, del Capodanno e della Befana, in un contesto di rilevanza culturale e collettiva qual è la biblioteca Giuseppe Melli?, precisa Loretta Massafra assessore alla cultura del comune di San Pietro Vernotico.
?La promozione della lettura per ragazzi arricchita dalla compresenza di amici o compagni di scuola, e la conoscenza e fruizione della biblioteca per le fasce più giovani di età, per sottolineare quale valore e risorsa di sviluppo rappresenti per il nostro comune, sono aspetti rilevanti che si uniscono al non meno importante servizio che si intende dare alle famiglie che con difficoltà riescono a conciliare il lavoro con i giorni di vacanza dei propri figli?, aggiunge l?assessore.
Dal 28 al 30 dicembre, dalle 9 alle 13, ?Filastrocca di Capodanno...fammi gli auguri per tutto l'anno?, letture ad alta voce sulle tradizioni legate al Capodanno e attività ludico-didattica. Dal 3 al 5 gennaio 2012, invece, ?Storia e leggende della Befana?, letture ad alta voce di leggende e racconti relativi alla storia della Befana e tombolata letteraria.