Il giornalista Mennitti racconta la destra nel dopoguerra
BRINDISI - Venerdì 22 ottobre 2010 ore 18.00, nella sala convegni dell’Autorità Portuale, presso la Stazione Marittima, sarà presentato il libro “Destra e Democrazia, dall’ideologia al progetto” di Domenico Mennitti, edito da Progedit, una casa editrice pugliese.
BRINDISI - Venerdì 22 ottobre 2010 ore 18.00, nella sala convegni dell?Autorità Portuale, presso la Stazione Marittima, sarà presentato il libro ?Destra e Democrazia, dall?ideologia al progetto? di Domenico Mennitti, edito da Progedit, una casa editrice pugliese.
L?autore, che ora è sindaco di Brindisi (ed è stato parlamentare nazionale ed europeo, vice-segretario nazionale del Msi e primo coordinatore di Forza Italia, direttore delle due più qualificate riviste di cultura dell?area di destra ?Proposta? e ?Ideazione?) racconta sessant?anni di storia attraverso la sua partecipazione ad una delle vicende più complesse del dopoguerra italiano: il cammino della destra politica. L?analisi prende il via dalla nascita del Msi, poi passa alla nuova fase di collaborazione con Berlusconi e giunge sino al comizio di Fini a Mirabello.
Interverranno: Enzo Iacopino, presidente nazionale dell?Ordine dei giornalisti, Gennaro Malgieri, giornalista e senatore, il prof. Ettore Catalano, ordinario di Letteratura Italiana presso l?Università del Salento, e Luigi Quaranta, giornalista. Interverranno l?autore e l?editore Gino Dato.