rotate-mobile
Venerdì, 2 Giugno 2023
Cultura Ostuni

Mulino Bianco in tour, per promuovere merende e prima colazione

OSTUNI - Farà tappa ad Ostuni, dal 19 al 21 agosto 2010, nella suggestiva cornice della Villa Comunale, il tour di Mulino Bianco. All’interno della struttura, i visitatori potranno accedere ai contenuti del progetto e partecipare ad alcune attività come quella di conoscere la propria tipologia di risveglio: “morbido, leggero, allegro o energico”, grazie a un simpatico e veloce test per scoprire la colazione più vicina al proprio modo di iniziare la giornata.

OSTUNI - Farà tappa ad  Ostuni, dal 19 al 21 agosto 2010, nella suggestiva cornice della Villa Comunale, il tour di Mulino Bianco.  All?interno della struttura, i visitatori potranno accedere ai contenuti del progetto e partecipare ad alcune attività come quella di conoscere la propria tipologia di risveglio: ?morbido, leggero, allegro o energico?,  grazie a un simpatico e veloce test per scoprire la colazione più vicina al proprio modo di iniziare la giornata.

Nell?ambito del tour di Mulino Bianco a sostegno dell?educazione alimentare e delle sane abitudini come la colazione e la merenda all?italiana, col patrocinio del Comune di Ostuni, si imparerà, come in un gioco per ragazzi, che l?alimentazione quotidiana deve essere equilibrata, varia e suddivisa nel corso della giornata.

?Siamo contenti che Ostuni ospiti la campagna di sensibilizzazione educativo - informativa che interessa tutti i cittadini e che promuove, soprattutto nelle giovani generazioni, l?abitudine a un?alimentazione sana e bilanciata?, sottolinea l?assessore Agostino Buongiorno ?Riteniamo fondamentale supportare iniziative e progetti come questo avviato da Mulino Bianco ed incentrato sull?importanza di una corretta educazione alimentare a partire dalla prima colazione e dalla merenda?.

Nella struttura itinerante, aperta a tutti i visitatori, sarà proposta una interessante visita alla scoperta delle origini della nostra tradizione alimentare e ai contenuti che sottolineano l?importanza dell?equilibrio nutrizionale complessivo, con particolare attenzione alla prima colazione all?italiana e alla buona merenda.

Il tour, che nel 2009 ha visitato 30 fra le più belle piazze della penisola con oltre 150.000 visitatori, nel 2010 toccherà 50 città, informerà e sensibilizzerà le persone alla corretta alimentazione e porrà all?attenzione dei visitatori l?importanza della colazione all?italiana e della buona merenda, portando direttamente a casa degli italiani l?opportunità di vivere un?esperienza educativa e coinvolgente.

Per l?azienda sarà anche l?occasione per promuovere l?ultima novità di Mulino Bianco: ?Storie di Frutta?, tre nuovi frullati 100% frutta, ottimi in ogni momento della giornata e ?alleati? per il benessere di tutta la famiglia. Da un sondaggio svolto da Mulino Bianco ? spiegano i promotori del tour - emerge che nel nostro paese, a colazione, c?è una netta predilezione per il dolce piuttosto che per il salato: nella stragrande maggioranza dei casi (84%) vengono scelti sia cibi solidi sia bevande. Fra i cibi dolci si prediligono biscotti (65%), brioche e merendine (43%), ma anche fette biscottate (38%), soprattutto dalle fasce d?età medio-alte e dalle donne,  e cereali (32%).

?Rispondere alle domande delle mamme vuol dire anche aiutarle a riscoprire il valore della tradizione italiana che è all?insegna del dolce e della convivialità?, dice l?antropologo Marino Niola, mentre Silvia Vegetti Finzi, psicologa, conclude affermando: ?L?importante è che ci sia un tempo dedicato alla merenda, una pausa di relax da trascorrere con un adulto, gli amici o anche da soli. Si tratta di evitare il rischio del troppo pieno nei programmi pomeridiani dei bambini che hanno invece bisogno di esprimere le loro esigenze fisiche e psichiche, di recuperare ambiti di spontaneità, di fantasia e di gioco?.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mulino Bianco in tour, per promuovere merende e prima colazione

BrindisiReport è in caricamento