rotate-mobile
Mercoledì, 31 Maggio 2023
Cultura

Ostuni: il professor Bruno Milone presenta il volume "Tolstoj e il rifiuto della violenza"

OSTUNI - Ostuni si conferma anche durante il periodo natalizio città amica del libro. Mentre presepi e concerti natalizi coinvolgono cittadini e visitatori, l’Amministrazione comunale ha pensato di dedicare una manifestazione alla presentazione del volume: ”Tolstoj e il rifiuto della violenza” (editore Servitium, 2010) del professor Bruno Milone, ostunese trapiantato da diversi anni a Milano.

OSTUNI - Ostuni si conferma anche durante il periodo natalizio città amica del libro. Mentre presepi e concerti natalizi coinvolgono cittadini e visitatori, l?Amministrazione comunale ha pensato di dedicare una manifestazione alla presentazione del volume: ?Tolstoj e il rifiuto della violenza? (editore Servitium, 2010) del professor Bruno Milone, ostunese trapiantato da diversi anni a Milano.

Il libro sarà presentato lunedì 27 dicembre alle ore 18 presso l?auditorium della Biblioteca Comunale ?F. Trinchera senior? nell?ambito della rassegna ?Incontro con l?autore?. Introdotto e coordinato dalla direttrice della Biblioteca, Maria Antonietta Moro, la manifestazione vedrà l?intervento del sindaco, Domenico Tanzarella; del professor Bartolo Anglani, docente di letteratura comparata dell?Università degli studi di Bari e dello stesso autore.

Sulla scorta degli scritti di Isahia Berlin, Pier Cesare Bori e Walter Bryce Gallie, Bruno Milone rivaluta le concezioni filosofiche e religiose di Tolstoj mostrando come non le si possa accusare di superficialità e povertà intellettuale. In particolare il rifiuto della violenza, in Tolstoj, non è riconducibile a una semplice ?pretesa? ricavata dal ?Discorso della montagna?, come se fosse possibile, seguendo l?esempio di Cristo e in virtù della semplice ?mitezza? e ?non resistenza al male?, costringere i malvagi a deporre la loro cattiveria e a portare la pace sulla terra.

Al contrario, la proposta della non violenza nasce da una acuta analisi dei processi di disumanizzazione che operano in tutti i progetti di pacificazione, di risoluzione dei conflitti e di trasformazione del mondo mediante la guerra e le rivoluzioni.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ostuni: il professor Bruno Milone presenta il volume "Tolstoj e il rifiuto della violenza"

BrindisiReport è in caricamento