Ostuni, presentato il programma della “Cavalcata”
OSTUNI - Presentato in mattinata, presso Palazzo di Città ad Ostuni, alla presenza di monsignor Rocco Talucci, Arcivescovo di Brindisi e Ostuni, il programma religioso e civile dei festeggiamenti in onore di Sant’Oronzo, protettore della Città Bianca. Un rituale, quello della festa in onore al Santo Patrono, fondato sulla fede, sulla devozione e sulla partecipazione popolare, che culminerà nella storica cavalcata prevista per il 26 agosto.
OSTUNI - Presentato in mattinata, presso Palazzo di Città ad Ostuni, alla presenza di monsignor Rocco Talucci, Arcivescovo di Brindisi e Ostuni, il programma religioso e civile dei festeggiamenti in onore di Sant?Oronzo, protettore della Città Bianca. Un rituale, quello della festa in onore al Santo Patrono, fondato sulla fede, sulla devozione e sulla partecipazione popolare, che culminerà nella storica cavalcata prevista per il 26 agosto.
Alla Conferenza stampa hanno partecipato tra gli altri, al fianco di monsignor Talucci, il sindaco di Ostuni Domenico Tanzarella, presidente del Consiglio comunale, Angelo Melpignano, e il presidente dell?Associazione ?Cavalcata di Sant?Oronzo?, Angelo Mola. A dominare la scena, anche una delegazione di cavalieri (vestiti con i paramenti tipici). Una piccola rappresentanza degli oltre 30 devoti pronti anche quest?anno a scortare a cavallo la statua argentea di Sant?Oronzo.
Come già accaduto nella scorsa stagione, anche l?edizione 2010 della Festa patronale sarà spalmata in quattro giornate, a partire dalla serata del 24 agosto, con la liturgia penitenziale in Cattedrale aperta ai cavalieri e a tutti i devoti. La festa entrerà nel vivo il 26 agosto (alle ore 19): dalla Concattedrale partirà la tradizionale ?Cavalcata di Sant?Oronzo?.
Il plurisecolare corteo si concluderà con i messaggi alla città di monsignor Talucci e del sindaco Tanzarella. Ad affiancare l?evento religioso, anche il consueto concerto di musica leggera promosso dall?amministrazione comunale per la serata del 27 agosto. Sul palco del Foro Boario (ore 21.30, con ingresso gratuito), salirà Emma Marrone.