Porte aperte all’orientamento: open day al Salvemini di Fasano
FASANO - L’Istituto d’Istruzione secondaria superiore “Salvemini” avvia le attività di orientamento per le famiglie e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado per l’anno scolastico 2022/23.
Le attività saranno variegate e afferenti alla specificità degli indirizzi di studio. Aiuteranno i ragazzi a scegliere il loro percorso di vita con maggiore consapevolezza e attenzione alle proprie attitudini. Esse sono indirizzate agli studenti e alle loro famiglie e a tutti coloro che saranno curiosi di conoscere i percorsi didattico-formativi attivati presso il nostro Istituto.
Sono previsti: Open Days nelle tre sedi dell’Istituto; Workshop e attività laboratoriali; Infopoint Sportello Segreteria in via Attoma, 3 Fasano
Si comincia con il primo Open Day domenica 12 dicembre 2020 dalle ore 10,30 alle ore 12,30
Seguirà, per la prima volta di sabato pomeriggio, il 18 dicembre dalle ore 17,30 alle ore 20,00
A gennaio seguiranno altri due appuntamenti, domenica 9 gennaio e domenica 16 gennaio 2022 sempre dalle ore 10,30 alle ore 12,30 presso tutte e tre le sedi del Salvemini (ITET, IPSEOA, IPSIA).
Indirizzi di studio:
Istituto Tecnico Economico e Tecnologico per la Grafica e Comunicazione (Sede Via Attoma):
Amministrazione, Finanza e Marketing – Servizi Informativi Aziendali - Turismo - Grafica e Comunicazione (quinquennale) - Grafica e Comunicazione (sperimentale quadriennale)
Per info e appuntamenti: prof. Gianluca Greco - cell. 338 887 7694, e-mail: gianluca.greco@salveminionline.edu.it
Istituto Professionale Industria e Artigianato (Sede Via Pacinotti, 1):
Manutenzione e assistenza tecnica (elettrico e meccanico)
Per info e appuntamenti: prof. Prof. Pasquale Rubino - cell. 3923627542, e-mail: pasquale.rubino@salveminionline.edu.it
Istituto Professionale Servizi (Sede Via De Deo):
Enogastronomia e ospitalità alberghiera
Per info e appuntamenti: prof. Vito Legrottaglie cell. 347 453 4778, e-mail: vito.legrottaglie@salveminionline.edu.it
In queste giornate sarà possibile visitare le sedi e i laboratori dell’Istituto, per piccoli gruppi, sotto la guida di docenti e studenti.
Si consiglia la prenotazione. Per gli adulti è richiesto il possesso del green pass.
Sarà inoltre offerto un servizio di assistenza per le iscrizioni all’anno scolastico 2022/23.