Teresa De Sio al Viar Beach
OSTUNI – Teresa De Sio approda a Spiagge D’Autore: il festival itinerante della letteratura promosso da Regione Puglia e Confcommercio Puglia. La cantante e autrice del libro “Metti il diavolo a ballare” dialogherà mercoledì 31 agosto alle ore 21 con Cosimo Damiano Damato presso il Viar Beach Club, lungo il litorale di Ostuni.
OSTUNI ? Teresa De Sio approda a Spiagge D?Autore: il festival itinerante della letteratura promosso da Regione Puglia e Confcommercio Puglia. La cantante e autrice del libro ?Metti il diavolo a ballare? dialogherà mercoledì 31 agosto alle ore 21 con Cosimo Damiano Damato presso il Viar Beach Club, lungo il litorale di Ostuni.
Teresa De Sio , musicista e cantante napoletana nel corso della sua attività di compositrice oltre a collaborare con moltissimi altri artisti, tra cui Fabrizio De Andrè, Giovanni Lindo Ferretti ed Eugenio Bennato, ha pubblicato diversi racconti per la rivista letteraria «Storie», e per la raccolta Mordi e Fuggi edita da Manni. Per Einaudi, invece, ha pubblicato nel 2009 il suo primo romanzo: ?Metti il diavolo a ballare?.
In primo piano la storia di una famiglia, originaria di Procida che va a vivere nel Salento dove, negli anni Cinquanta (epoca in cui il libro è ambientato) ancora si praticava il rito della Taranta, ovvero l?uso di far danzare convulsamente le donne affette da ?tarantismo? fino ad arrivare ad una catartica liberazione finale.
La vicenda viene raccontata sotto svariati punti di vista, dando voce a molti dei personaggi in essa coinvolti per descrivere il disagio esistenziale della figlia più giovane della famiglia, di Archina Solimene, una bambina "morsicata", di sua sorella Filomena, "mansueta come una mucca?, del loro padre Nunzio, di donna Aurelia la vammàana, che conosce tutti i metodi antichi per scacciare il male. Al centro c'è una notte maledetta di Carnevale.
Intorno c'è una trama fatta di tanti destini e tanti personaggi. Positiva la critica: "Dopo aver suonato la musica della taranta, dopo aver a lungo studiato quel mondo, Teresa De Sio ne ha fatto un romanzo di sorprendente forza narrativa costruito come una tela di ragno. Tutta la vicenda è raccontata benissimo, la grande cultura e capacità narrativa che è lecito aspettarsi da un?artista come Teresa de Sio sono più che presenti".