“FasFood”, la gara culinaria che apre i battenti alla festa patronale
FASANO - La novità che apre i solenni festeggiamenti per la festa patronale 2016 di Fasano, ad opera del Comitato Feste Patronali si chiama FasFood. Nello specifico FasFood nasce già nel 2012 all’interno della manifestazione itinerante in forma decisamente ridotta, quest’anno invece animerà l’intero Corso Vittorio Emanuele per tutta la serata di apertura della festa con il buon proposito di non fermarsi a questa prima vera edizione.?“Sarà un percorso gastronomico in cui i migliori ristoratori della zona proporranno le loro specialità contornate da piatti inediti, il tutto nella suggestiva cornice della festa patronale” spiega Vito Lamberti, membro più giovane del Comitato Feste “l’idea nasce da un confronto con i membri dell’associazione di ristoratori Terra degli Ulivi i quali spesso non si sentivano parte integrante della festa poiché situati in zone non centrali della città. Unendo l’esperienza del 2012 e qualche buon consiglio da chi la ristorazione la fa per mestiere è rinata FasFood,”.
Saranno ben 14 i ristoratori o comunque operatori del settore enogastronomico che parteciperanno all’iniziativa e leggendo l’elenco degli stessi risaltano all’occhio nomi di deciso blasone locale e non solo “abbiamo stretto una partnership con alcuni dei migliori ristoranti del territorio perché stiamo proponendo l’esperienza enogastronomica di FasFood ai turisti che soggiornano presso le masserie della zona con materiale apposito in lingua inglese, vogliamo che Fasano e nello specifico la sua ricchissima cultura culinaria possa essere conosciuta nel migliore dei modi tanto da diventare oggetto di promozione turistica” prosegue Lamberti “noi del comitato siamo convinti nel voler proseguire con l’organizzazione di questo evento anche in futuro, consapevoli che potrà presto avere una storia”.