Rassegna letteraria all’ Oktàgona: primo appuntamento con “L’ottagono di Federico”
BRINDISI - Al via la rassegna letteraria firmata Oktágona, il nuovo beach&restaurant a pochi minuti dal centro della città, in località Punta Penne. Si comincia domenica 24 luglio alle 20 (ingresso libero– info 3338594233), con la presentazione del libro “L’ottagono di Federico” (Piemme), thriller scritto a quattro mani da Fabrizio D’Astore e Nanni De Lorenzi, membri del Gruppo Archeologico Brindisino, associazione attiva da anni nel campo della salvaguardia dei Beni Culturali.
Prendendo spunto dall’intreccio del romanzo, Fabrizio D’Astore imbastisce un discorso sulla salvaguardia dei Beni Culturali e Paesaggistici di Brindisi e soprattutto sulle testimonianze di architettura difensiva rappresentate dalle torri costiere che puntellano la costa. È proprio nei pressi di uno di questi baluardi difensivi, Torre Testa, ben visibile dall’arenile di Oktágona, che la narrazione comincia a srotolare un gomitolo di fitti misteri, a partire dal ritrovamento di un cadavere durante uno scavo archeologico.
Supportato dalla proiezione di immagini, l’autore è protagonista di un dibattito che, oltre a commentare l’opera letteraria, mette al centro vizi e virtù di una materia, la tutela e la valorizzazione dei Beni Culturali, che potrebbe essere importante volano di sviluppo e promozione del territorio. A discutere con l’autore è Mino Taveri, giornalista e conduttore tv.