rotate-mobile
Eventi

Ultimo weekend di maggio tra "cantine aperte", mostre, concerti e teatro

Il vino è il protagonista del fine settimana con l'atteso tour di Cantine Aperte giunto alla 24esima edizione. Non mancheranno i mercatini, gli eventi culturali, tanta musica e manifestazioni varie

Il vino è il protagonista del fine settimana con l’atteso tour di Cantine Aperte giunto alla 24esima edizione. Non mancheranno i mercatini, gli eventi culturali, tanta musica e manifestazioni varie.

VENERDI' 27 MAGGIO

Il weekend comincia come sempre il venerdì, in questo caso l’ultimo venerdì di maggio e, con l’estate alle porte, non poteva Una foto dei fondali brindisini dell'avvocato Alessandro Caiulo-2mancare il dibattito sui fondali marini della costa brindisina, sull’ecosistema e sulle bellezze che lo abitano. A partire dalle 20 nel porticciolo della Marina di Brindisi con “Uno sguardo nel mare di Brindisi”. Per rimanere in tema di mare brindisino, continua la mostra sul lungomare Regina Margherita, presso la Casa del Turista, dedicata allo storico lido Sant’Apollinare. In tarda serata, a partire dalle 22,30, l’XXL di Ostuni dedica una “Festacchiona” a Ligabue e Vasco con le due storiche cover.

SABATO 28 MAGGIO

trivellor-2Per sabato 28 maggio tanti appuntamenti musicali con diversi generi. Al Green Island di Campo di Mare, marina di San Pietro Vernotico, si esibiranno i Trivellor con le novità del nuovo album. Il music pub di Ostuni XXL presenta una serata in compagnia dei FreeZap, due artisti che propongono i classici della musica rock. L’Ipogeo di Torre Santa Susanna ospita Giorgio Ciccarelli con il tour ”Le cose cambiano”. Per la rassegna FasanoJazz, al teatro Kennedy ci sarà il concerto dei Goblin Rebirth. C’è tempo ancora fino al 31 maggio per visitare la mostra fotografica curata da “Le muse delle arti” dedicata a Brindisi presso palazzo Granafei-Nervegna. Anche per l’iniziativa culturale “Se son libri fioriranno” si prolunga fino a fine mese: gli spazi urbani di Mesagne saranno punto di incontro e di ritrovo dedicato al maggio dei libri.

DOMENICA 29 MAGGIO 

Domenica 29 maggio i circoli Arci di San Pietro Vernotico (La Factory) e Cellino San Marco (Roots) organizzano una giornata vinilejpeg-2all’insegna dell’ambiente e della natura con ScampagnArci, incontri, rispetto dell’ambiente, pulizia, aria aperta e compagnia saranno le parole d’ordine per tutti i partecipanti. Al Map, nell’auditorium della chiesa di San Michele Arcangelo sono esposte, fino al 4 giugno, le opere plastiche e pitto-scultoree di Vittorio Dimastrogiovanni. La scuola d’arte drammatica Talìa presenta la famosa commedia di Shakespeare “Sogno di una notte di mezza estate” al teatro Eden di Brindisi. Un’altra brillante commedia “A scatola chiusa” andrà in scena al teatro sociale di Fasano. Sempre a Fasano sarà ospitata la terza edizione di “Discordia” la fiera del disco in vinile a cura del Laboratorio Urbano, con espositori provenienti da ogni parte d’Italia.

Grande attesa per la 24esima edizione di “Cantine Aperte”, l’iniziativa collegata al Movimento Turismo del Vino che in provincia di Brindisi vede la partecipazione di Tormaresca a San Pietro Vernotico, Carvinea di Carovigno, Due Palme di Cellino San Marco, Cantina sociale San Donaci di San Donaci, Masseria Altemura a Torre Santa Susanna.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ultimo weekend di maggio tra "cantine aperte", mostre, concerti e teatro

BrindisiReport è in caricamento